Bertinoro. Sul Balcone della Romagna sventola la bandiera della Palestina

Bertinoro
  • 25 agosto 2025

A Bertinoro, il Comune ha esposto la bandiera della Palestina sulla facciata del municipio. Un gesto simbolico per mostrare vicinanza alla popolazione colpita dalla guerra e per ribadire i valori di pace, giustizia e diritti umani.

L’iniziativa fa seguito a un ordine del giorno approvato all’unanimità dall’ultimo Consiglio comunale per chiedere un “cessate il fuoco immediato sui territori della Striscia di Gaza”. L’amministrazione vuole così rompere il silenzio di fronte a quella che definisce una situazione di genocidio.

La posizione del Sindaco

Il sindaco di Bertinoro, Filippo Scogli, ha spiegato che la decisione è una reazione necessaria a un’escalation di violenza che mette a rischio l’esistenza stessa del popolo palestinese. «Non possiamo non reagire - ha detto Scogli - con gesti simbolici che possano scuotere le coscienze».

Il sindaco ha sottolineato la vicinanza alla sofferenza dei palestinesi e ha lanciato un appello al Governo israeliano affinché ascolti la comunità internazionale, cessi le violenze e apra un canale diplomatico. La richiesta è chiara: un cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi, l’accesso agli aiuti umanitari e il ritorno al dialogo per una pace duratura.

Bertinoro e la sua identità di pace

L’esposizione della bandiera acquisisce un significato ancora più profondo, considerando l’identità di Bertinoro. La città è conosciuta come il “Balcone della Romagna” e luogo di accoglienza e dialogo. L’impegno per la pace è radicato nella sua storia, come dimostra la presenza del Museo Interreligioso e l’annuale Marcia della Pace della Romagna.

Secondo il Comune, esporre la bandiera palestinese è quindi un “gesto di umanità, di fratellanza e di impegno per la pace”, coerente con la missione della città.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui