Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Bertinoro, panchina rossa contro le violenze sulle donne

E’ stata inaugurata a Bertinoro una panchina rossa, simbolo della lotta contro la violenza sulle donne. La panchina, situata in Viale Carducci, riporta la citazione dantesca “e ‘l modo ancor m’offende, dal canto V dell’Inferno, di Francesca da Polenta, vittima della violenza del marito Gianciotto Malatesta che la portò alla morte. Presente anche la targa “non sei sola” col numero di telefono per chiedere aiuto e supporto al Centro donna di Forlì. All’inaugurazione erano presenti, insieme al sindaco Gabriele Fratto e all’assessora alle Pari opportunità Gessica Allegni, che ha promosso l’iniziativa, i rappresentanti sindacali Maria Giorgini (Cgil), Enrico Imolesi (Uil) Vanis Treossi (Cisl) e Giulia Civelli del Centro Donna Forlì. Con loro anche l’assessora alla scuola Sara Londrillo e la presidente del Consiglio comunale Claudia Lapenna.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui