San Mauro Pascoli, celebrati i funerali della vittima del femminicidio di Bellaria VIDEO

Si sono celebrati oggi pomeriggio i funerali di Oriana Brunelli, 70 anni, uccisa sabato 14 gennaio a Bellaria dall'82enne ex vigile Vittorio Capuccini, che poi si è tolto la vita. In chiesa, oltre al parroco don Giampaolo Bernabini, sono intervenuti per ricordare la vittima di femminicidio anche il genero e la sindaca Luciana Garbuglia, che ha espresso l'intenzione da parte dell'amministrazione comunale di intitolare un giardino pubblico.
Il femminicidio di Brunelli ha ribadito con forza ieri la sindaca Garbuglia: «Non è una tragedia che riguarda Amanda, Daniela, Biagio (le figlie e il marito, ndr), ma riguarda la nostra comunità e il nostro Paese. Perché questi fenomeni sono troppo frequenti: è la quarta persona uccisa in Italia per femminicidio dall’inizio dell’anno».
Il ricordo della famiglia è affidato al genero Christian «Oriana la conoscevate: era una brava donna, una brava moglie, una brava mamma, una super nonna e per quanto mi riguarda una grandissima suocera. Scherzando a tavola spesso mi capitava di dire: “Che Dio ci conservi l’Oriana”. Ma mi sa che Dio non c’entra nulla, c’entrano gli uomini… è stato un uomo a strapparcela».
È stato il parroco l’unico a chiedere indulgenza anche per Capuccini, l’assassino di Oriana Brunelli, che però non cita mai per nome e chiama «il colpevole», e probabilmente non è un caso che il suo sia stato l’unico dei tre interventi a non essere stato accompagnato da un applauso. «Oriana - ha detto il parroco - è stata vittima di un attimo di follia, di un momento di blackout della mente. Ma noi chiediamo perdono per la vittima e per il colpevole, proprio perché ognuno di noi può avere momenti di sbandamento, di pazzia».
Quando la bara esce dalla chiesa è accompagnata da un lungo applauso prima di accompagnarla al cimitero di Bellaria per la sepoltura.
















