Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Bellaria Igea Marina, riparte il mercato alimentare

BELLARIA IGEA MARINA. L’amministrazione comunale, in accordo con le rappresentanze del settore e di concerto con i singoli operatori, ha definito per le giornate di mercoledì 22 e mercoledì 29 aprile, lo svolgimento in via straordinaria delle attività del mercato settimanale di Bellaria. Un provvedimento circoscritto ai banchi del settore alimentare, che trovano spazio in via Caduti per la Libertà, e definito sulla scorta dell’ordinanza regionale n. 61 dello scorso 11 aprile, la quale prevede l’apertura di tali esercizi a determinate condizioni di accesso e sicurezza. Condizioni che si sostanzieranno attraverso una serie di misure ed accorgimenti, primi fra tutti il rispetto della distanza di un metro, nonchè un accesso disciplinato e consentito, uno per volta, solo a clienti muniti di mascherina e guanti. Preziosi e rassicuranti, presidieranno le attività dei prossimi due mercoledì i volontari dell’Associazione Nazionale Carabinieri, in aggiunta al personale di Polizia Locale.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui