Bellaria, carrello del Piedibus rubato nel primo giorno di scuola: è il settimo furto in un anno

Archivio

Furto di un carrellino del Piedibus, anno scolastico “azzoppato”. Alla vigilia del ritorno sui banchi un’amara sorpresa attendeva i volontari del servizio di accompagnamento a scuola destinato agli allievi delle primarie di Bellaria Igea Marina. Giunti nella Borgata, hanno infatti constatato la sparizione di un carrello porta zaini del valore di 160 euro. Si tratta del settimo furto nell’arco di un anno. Prova a diluire l’amarezza con una battuta il presidente di Pro loco e Piedibus, Rocco Berardi: «Non c’è verso, stiamo antipatici a qualcuno. L’anno scorso hanno aderito all’iniziativa oltre 200 bambini a fronte di 27 linee e domani (oggi, ndr) ogni classe troverà sul banco la modulistica per partecipare». Dai piccoli dei nidi agli studenti dell’alberghiero, sono oltre 1900 gli studenti della città di Panzini salutati ieri dal sindaco Filippo Giorgetti e l’assessore alla Scuola Adele Ceccarelli. L’inizio delle lezioni è stato anticipato, anche quest’anno, da un cospicuo insieme di interventi di manutenzione. L’anno 2023-2024 vedrà sui banchi 849 alunni delle primarie, 628 delle medie nonché 222 piccoli alle 4 scuole d’infanzia statali. La “Ferrarin” tra le primarie si conferma il plesso più frequentato con 293 alunni; sul fronte bellariese le primarie “Carducci”, “Pascoli” e “Tre Ponti” ne contano 334. Sono 45 gli iscritti alla scuola d’infanzia comunale “Allende”, a cui si sommano 80 bambini accolti dagli istituti d’infanzia privati e 105 dai due nidi d’infanzia. All’alberghiero saranno infine 21 gli iscritti alla classe seconda e 25 alla prima. Nella mattinata anche la sindaca di Verucchio Stefania Sabba si è recata nei vari istituti per augurare buon inizio a studenti, docenti, personale Ata e famiglie.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui