Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Befana a Forlì, il programma del 6 gennaio

Venerdì 6 gennaio Forlì festeggerà l’attesa e l’arrivo della Befana con un ricco programma di eventi che inizierà al mattino con lo spettacolo della rassegna Family al Teatro “Diego Fabbri” di Corso Diaz “Re tutto cancella. Ovvero come nacquero le parole”, scritto e interpretato da Marco Cantori e prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri.

L’evento che aprirà il sipario sulla giornata dell’Epifania è organizzato in collaborazione con il Centro per le Famiglie della Romagna Forlivese, andrà in scena alle ore 11 ed è a ingresso gratuito. Nello spettacolo, realtà e fantasia si fondono insieme per dare vita a una favola che conduce gli spettatori attraverso l’universo delle lettere, dei numeri, delle figure e delle note. Il teatro aprirà alle ore 10. per informazioni: 0543 26355 – accademiaperduta.it

Sempre nella mattina del 6 gennaio, in Piazzetta della Misura dove, dalle 9.30 alle 12.30, e’ previsto l’intrattenimento della Clown Terapia e nel pomeriggio dalle 15.30 insieme a Vocal Fly si potranno ascoltare le canzoni delle Feste per viverne ancora tutto l’incanto. Il cartellone proseguirà nel pomeriggio in piazza Saffi, dove alle 14.30, scattera’ il dj set a cura di Radio Bruno che scalderà l’atmosfera prima del grande show diretto dalla Compagnia eVenti Verticali che vedrà la Befana danzare sospesa su una teleferica sulla piazza. Dalle 16 al Chiostro di San Mercuriale la Befana con il suo carico di caramelle incontrerà grandi e piccini.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui