L'assemblea ha approvato il bilancio 2022 della BCC ravennate, forlivese e imolese: 73 milioni di euro di utile che permettono di sostenere Soci, Territorio e Comunità Locali per 5,8 milioni di euro. “Il 2022 rappresenta per LA BCC un anno molto positivo che si chiude con un risultato di esercizio che supera i 73 milioni di euro – dichiara il Direttore Generale Gianluca Ceroni - a conferma della capacità reddituale della nostra Banca, destinata ad un ulteriore rafforzamento del patrimonio di vigilanza che raggiunge i 488 milioni di euro e rappresenta da sempre il principale elemento a tutela di Soci e clienti”.
Il Presidente della BCC, Giuseppe Gambi commenta i risultati dell’anno 2022: “Voglio ringraziare gli oltre 35.800 Soci per la fiducia riservata alla nostra cooperativa di credito. L’ottimo risultato del 2022 ci permette di aumentare per il 2023 le erogazioni liberali di beneficenza che rappresentano il nostro “dividendo” al territorio (nel 2022 il sostegno è stato di complessivi 5,8 milioni di euro), e di consolidare i benefici offerti ai Soci in particolare per promuovere adeguati livelli di coperture assicurative e previdenziali.
Inoltre, è stata approvata una valorizzazione delle quote di capitale sociale possedute pari al 10%, in parte come dividendo (2,9%) e in parte attraverso una rivalutazione (7,1%)”.
A conferma dell’andamento positivo, la Banca è stata premiata da Milano Finanza: la classifica di MF Banking Awards ha decretato che la BCC ravennate, forlivese e imolese è al primo posto in Emilia-Romagna.