Basket, l’amarcord del Ca’Ossi 2003 che conquistò le finali

Per la pallacanestro forlivese di quel preciso momento storico, li si potrebbe a buon diritto definire “i ragazzi che fecero l’impresa”. Sì, perché qualificarsi a una finale nazionale Under 15 nel 2003, a pochi anni dalla scomparsa della Libertas 1946 e a testimone non ancora del tutto passato nelle mani della Fulgor Libertas, era un risultato imprevedibile e tuttora rimane straordinario. Ad esserne consapevoli sono prima di tutto i protagonisti stessi di quella piccola, ma significativa, conquista sportiva: i giocatori del Cà Ossi 2003 che, assieme al loro allenatore Gabriele Guidi hanno deciso di riunirsi ad inizio settimana per festeggiare assieme i 20 anni dalle finali di categoria disputatesi a Salsomaggiore e vinte da Varese.

Erano in dieci i ragazzi del 1988 che si sono ritrovati a “la Sosta” per celebrare l’anniversario. Oltre a coach Guidi c’erano: Gian Marco Piazza, Edoardo Ugolini, Luca Piani, Maicol Solfrini, Giovanni Balistreri, Mattia Morriello, Alan Ravaglia, Paolo Monti, Andrea Cristofani e Marco Dogana. Mancavano per impegni personali, solo Giovanni Marisi e il vice allenatore Enrico Ruffilli e di quel gruppo, ad essere ancora attori protagonisti nel mondo del basket, sono rimasti Guidi (coach Under 19 e Under 17 Gold del Cesena 2005), Piazza (in forza all’Artusiana Forlimpopoli in D) ed Ugolini, ora arbitro in A2 maschile e A1 femminile.

Tutti, però, avevano la stessa voglia di ritrovarsi e ricordare.

«Eravamo molto affiatati come squadra allora e siamo sempre rimasti legati come persone in seguito, al punto che sino al 2018 ci riunivano almeno una volta all’anno – spiega Gabriele Guidi – Poi c’è stato il Covid e la chat è rimasta silente finché Piazza e Ugolini non l’hanno rianimata ricordandoci che erano passati 20 anni dalle finali nazionali Under 15 che conquistammo. È riemersa immediata la voglia di rivederci tutti assieme ancora e festeggiare l’anniversario di una vera impresa».

Il Cà Ossi del 2003 era sì un “supergruppo” formato dai migliori talenti provenienti anche da Fulgor, Libertas Basket 80, Forlimpopoli e Castrocaro, ma non era certo accreditato per un risultato simile: «Eravamo una Cenerentola, nessuno ci dava credito ma passo dopo passo capimmo di poter fare strada perché lavoravamo duro davvero e fu per questo che centrammo l’Interzona di Perugia e da lì le finali tricolori dove giocava Danilo Gallinari con Casalpusterlengo e dove battemmo Ostia, ma perdendo con Pesaro e Gorgonzola in un match tiratissimo, non superammo la fase a gironi».

Poco male, perché il ricordo emoziona ancora oggi.

«Un mare di ricordi e aneddoti, riaffiorati tutti l’altra sera – sorride Guidi – Basti pensare alle risate che ci siamo fatti ripensando alle crostate delle mamme che mangiammo per pranzo prima di affrontare Treviso all’Interzona. Avendola battuta, poi, mangiavamo solo quelle. E poi abbiamo parlato dei nostri tornei, dei viaggi, di quella volta che dormimmo nelle celle delle suore in un convento a Sansepolcro. E il bello è ritrovare sempre in noi la stessa passione».

La squadra del Cà Ossi nel 2003

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui