Basket B, Virtus Imola attesa all'anno della svolta

Archivio

Sulle ali dell'entusiasmo la Virtus Imola si avvicina sempre di più all'inizio della stagione di serie B Nazionale, un campionato totalmente nuovo e con diverse aspettative rispetto a quelle della passata stagione in cui i gialloneri si sono conquistati il titolo di Cenerentola del girone a suon di belle prestazioni e con la ciliegina sulla torta della promozione.

Cambiano i valori

Adesso la squadra di Regazzi non può essere più definita una sorpresa bensì una certezza del campionato, status però da confermare sul campo con un roster in parte rinnovato: niente più dipendenze da uno o due giocatori, ma un lavoro corale in cui tutti dovranno fare la loro parte. La costruzione della squadra d'altronde, formata da tanti giocatori con punti nelle mani, né è la prova.

Il bilancio della pre-season

È certamente positivo, non tanto per il pareggio tra le tre vittorie e le altrettante sconfitte, quanto per il gioco espresso dalla Virtus e la coesione del gruppo che si è creata all'interno della squadra, tutti fattori che hanno già portato un certo ottimismo fra i tifosi, anche quelli più pessimisti dopo le importanti partenze estive di Galassi e Mladenov.

«La squadra la vedo molto bene perché sta crescendo sia a livello individuale che di coesione del gruppo - dichiara il vice allenatore della Virtus, Mauro Zappi, alla sua seconda stagione da assistente di Regazzi -. Abbiamo fatto un bel pre-campionato, prendendo sempre più fiducia con le vittorie e onorando l'impegno della Supercoppa, seppur con qualche rammarico per il primo tempo contro la Npc Rieti, ma sono tutte cose che ci torneranno utili per le difficoltà che andremo a incontrare. Sicuramente abbiamo il morale alto e la consapevolezza di aver fatto tutto quello che dovevamo fare in queste settimane di preparazione, e non vediamo l'ora di iniziare quella che sarà una lunga stagione».

Parola agli esperti

I pronostici inseriscono la Virtus nella fascia fra la 10ª e la 14ª posizione, che significherebbe una salvezza tranquilla e quindi il raggiungimento dell'obiettivo primario degli imolesi, ma questa squadra ha dimostrato di poter dare del filo da torcere a tutti. Il calendario però non agevola la squadra di Regazzi, costretta subito a un lungo viaggio in quel di San Severo, a un'altra trasferta insidiosa contro San Vendemiano e a un tour de force dalla 5ª alla 8ª giornata contro Ruvo di Puglia, Roseto, Fabriano e Faenza, i quattro roster meglio assortiti di tutta la B. La nota positiva è il ritorno in cabina di regia di Barattini, già disponibile dal match contro San Severo.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui