Basket B, Virtus-Fiorenzuola, il derby di Preti: “Ritrovo il Ruggi e sono carico”

«Io sono un biancorosso da sempre e tale resterò, ma alla Virtus ho tanti amici e ottimi rapporti con tutti». No, non può essere una partita come le altre quella di domenica al Ruggi (ore 18, arbitri Biondi di Trento e Zara di Oristano) per l’imolese doc Jacopo Preti. Lui, nato e cresciuto nel vivaio dell’Andrea Costa, si troverà infatti di fronte con il suo Fiorenzuola alla rampante Virtus Imola di questo inizio campionato. «Tornare a casa regala sempre emozioni particolari – rilancia l’ala-pivot 28enne – a prescindere dall’importanza della partita. Siamo solo alla quinta giornata di campionato, il traguardo resta molto lontano e non si può parlare di posta in palio decisiva, ma l’attesa resta forte. Giocare al Ruggi, per giunta da avversario, avrà un sapore davvero particolare e non posso nascondere di essere molto carico».


Cuore biancorosso

Preti i colori gialloneri, a dire il vero, li ha anche indossati. Era la stagione 2013-2014 con la Virtus in DnC. «Avevamo Massimo Solaroli come allenatore e c’era già Carlo Marchi. Ripeto, alla Virtus ho molti amici, sia nello staff che nella società e Marco Morara l’ho avuto come compagno all’Andrea Costa. Insomma, ho grande rispetto per quello che stanno facendo, a partire dal campionato vinto l’anno scorso e l’ottima partenza in B».
L’ex capitano dell’Andrea Costa non sembra affatto sorpreso di questa Virtus dei miracoli. «Ho pensato da subito che sarebbero stati, nel bene e nel male, un avversario tosto da affrontare. In B lunghi atipici come Aglio e “Morris” (Morara, ndr) pagano sempre e l’inserimento di Tommasini ha cambiato tutto. Se prima era una squadra con il solo obiettivo di stare nelle dodici, ora può pensare a qualcosa di più».


Ripartenza difficile

Dopo aver conquistato la promozione in A2 con la Juvi Cremona, Preti è stato costretto a fare un passo indietro. «Ci ho messo un po’ di tempo a digerirla, non solo e non tanto per la loro scelta, ma per come è arrivata. Si sono comportati male con me. Io ho sempre pensato che l’A2 volevo conquistarmela sul campo, c’ero riuscito, però sono dovuto ripartire dalla B. Per fortuna poi si è presentata una società come Fiorenzuola che mi ha voluto fortissimamente e alla quale sono pronto a dare il 110%. Ci aspetta un campionato durissimo e molto equilibrato. Per centrare il nostro obiettivo dobbiamo migliorare soprattutto in difesa, dove finora abbiamo peccato di discontinuità».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui