Basket B, quando gira Arrigoni per RivieraBanca è tutto più facile

“Eccezziunale veramente” direbbe il sempre ottimo Diego Abatantuono. E non è la prima volta per Marco Arrigoni, sin qui, per distacco, il miglior giocatore della Rinascita da inizio stagione. Anche contro Cesena, rimaneggiata e corta, l’ala ex Crema ha dominato la scena disintegrando i Tigers con una quasi tripla doppia (28 punti, 10/12 dal campo) e una sensazione di pericolosità diffusa che, ogni qual volta serviva, i play Rbr sono andati a cercare proprio da lui.

L’apporto difensivo, poi, al solito è stato super: rimbalzi, posizionamento, sportellate. Il tutto con la proverbiale compostezza, quasi fosse naturale spostare gli equilibri in tal modo.

Al che viene da chiedersi: perché Arrigoni gioca ancora in B? «Non lo so – se la ride – di certo giocare con Rimini in A2 sarebbe davvero una grandissima soddisfazione, faremo di tutto perché ciò accada a fine anno».

Non approfondisce più di tanto la questione Arrigoni che evidentemente pensa molto più alla squadra che a sé stesso, uno dei motivi per i quali tutti gli allenatori che lo hanno avuto ne parlano bene. «Fa bene a tutti questa vittoria, eravamo fermi da tanto, di certo mi fa piacere aver giocato così, ma l’importante è il gruppo, lo penso davvero».

Cesena si è presentata in campo rabberciata? «Sì, ma non sembrava, sono stati molto tosti e sono sempre restati sul pezzo, creandoci non pochi problemi. Bisogna fare i complimenti a un degno avversario».

In questa situazione atipica e complessa, dove non sai se domenica giocherai (o meglio, non lo sai fino all’ultimo) e dove il rischio quarantena è sempre sull’uscio, Rimini dovrebbe aver pagato il suo pegno e adesso inizierà a riprendere confidenza col campo in una settimana di allenamenti completa che non potrà che giovare a tutto il gruppo di coach Ferrari in vista della trasferta di Roma con la Luiss.

«Fisicamente abbiamo poca benzina, ora pian piano recupereremo, siamo stati fermi tanto, servono sedute e sedute in palestra per rientrare in ritmo, solo così torneremo ai nostri livelli».

Domani, peraltro, sarà esaminato il ricorso presentato da Rimini e Ancona contro lo 0-0 a tavolino sancito dal giudice sportivo per la mancata disputa della gara dello scorso 19 dicembre, quando la positività di diversi giocatori, costrinse la società riminese a chiedere il rinvio in extremis. «Non conosco i dettagli ma spero che la gara si possa giocare – chiude Arrigoni -. La partita è stata rinviata per una situazione clamorosa, non un evento lieve, per cui auspico il recupero del match per prenderci due punti fondamentali».

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui