Basket B, Galassi e Poletti nel mirino dei Blacks

Sobbolle la pentola, nella cucina dei Raggisolaris. Non ci sono ancora pietanze in tavola, ma qualche profumo si può subodorare, nell’anticamera del campionato che verrà. Siamo, com’è logico in questo periodo, ancora nell’ambito delle prime ipotesi, e ne trapelano solo voci, abbozzi parziali. I Blacks dovrebbero ripartire, di logica, dalla guida tecnica, ovvero da coach Gigi Garelli e dal suo assistente Matteo Pio. I risultati ottenuti e le intenzioni reciproche sono univoci, il punto di incontro per un prolungamento potrà essere presto trovato ed ufficializzato.

Poi sarà il momento delle conferme dei giocatori, ed il primo nome sulla lista è quello di Andrea Pastore: la guardia, spesso utilizzata da play in stagione, ha segnato 9,2 punti medi in regular season, tirando col 39% dall’arco e smazzando quasi 4 assist per gara. È stato molto apprezzato il suo sacrificio nelle gare interne della finale con Rieti, quando ha giocato sul dolore di una frattura alla mano, anche se il suo rendimento ne ha ovviamente risentito. Alla dirigenza manfreda piacerebbe affiancargli, in cabina di regia, Luca Galassi, veneziano classe 1999 cresciuto nella Reyer e nei Crabs Rimini, ed evoluto poi con Bellaria, San Marino, Medicina, Lugo e Virtus Imola, dove nella passata stagione, al suo primo vero campionato di Serie B, si è imposto come uno dei migliori titolari del ruolo, chiudendo l’annata a quota 16 punti e 4 assist medi. Non dovrebbero poi esserci problemi per la permanenza di capitan Marco Petrucci, che ha già in mano il contratto per la prossima stagione. Resta invece in bilico la conferma di Sebastian Vico, attratto da una nuova avventura da leader nella B interregionale (si è fatto il nome di Matelica, ma la lista delle pretendenti è in realtà lunga).

Altro nome “attenzionato” con interesse è quello di Mitchell Poletti, esperto lungo che, tra le altre, ha difeso i colori di Forlì e Andrea Costa, e nell’ultima stagione ha trascinato con le sue performance la Hdl Nardò fino al primo turno dei play-off di A2. Si tratterebbe di un nome molto “pesante” ed ancora ben spendibile in categoria superiore, ma ragioni affettive lo legano a Faenza, ed in caso si apra una possibilità i Raggisolaris ci si tufferebbero anima e corpo. Intanto, la dirigenza neroverde ha festeggiato la medaglia d’argento del team manager Rodolfo Rombaldoni, ottenuta con la nazionale Over 45 agli Europei di categoria svoltisi ad Albufeira (Portogallo). La squadra azzurra si è arresa solo all’Ucraina in finale, e “Romba” ha chiuso la manifestazione al quarto posto della classifica marcatori, con 19,5 punti per gara.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui