Per l’Andrea Costa sarà un’estate lunga e potenzialmente, all’insegna dei colpi di scena. L’impressione della “prima ora” si sta rivelando quantomai azzeccata dalle latitudini di via Valeriani: a nemmeno 24 ore dal comunicato ufficiale del club, con cui Alessandro Domenicali e Andrea Ramenghi annunciavano il mantenimento delle quote, ecco infatti un segnale forte arrivare dalla cordata di imprenditori imolesi interessati all’acquisto.
Lo studio di consulenza milanese che li rappresenta, ha spedito via email e tramite Pec una lettera d’intenti alla dirigenza biancorossa. Con essa la cordata ribadisce il proprio interesse a rilevare le quote dell’Andrea Costa 2022 e chiede ulteriore documentazione rispetto a quella che è già stata consegnata.
Interesse vero
Insomma quel “contatto informale… che non ha avuto nessun seguito ufficiale”, citato dall’Andrea Costa nel comunicato di martedì, si sta rivelando molto concreto. Lo studio milanese (specializzato proprio in due diligence) si è preso evidentemente il tempo necessario ad analizzare i documenti consegnati da Alessandro Domenicali all’avvocato imolese che funge d’appoggio all’operazione, ma il silenzio dei professionisti (durato otto giorni) non era sinonimo di disinteresse. Anzi. Al momento sulla composizione della cordata filtrano solamente indiscrezioni, pare che si tratti nella maggior parte di ex soci della vecchia Andrea Costa, decisi a sfruttare l’opportunità di rilevare le quote della 2022 a costo zero.
Certo, bisognerà capire se, al di là delle dichiarazioni ufficiali e di quel comunicato datato 29 maggio, la nuova Andrea Costa presenti o meno dei debiti accumulati nel primo anno di vita, perché su questi potrebbe poi giocarsi la fase decisiva della partita “trasferimento”.
Che succederà?
Nei prossimi giorni l’attuale proprietà dell’Andrea Costa 2022 dovrebbe quindi spedire allo studio di consulenza gli ulteriori documenti richiesti, in attesa di un incontro ufficiale che a questo punto sembra inevitabile. Parallelamente, come giusto che sia, Gian Piero Domenicali porterà avanti il proprio lavoro alla ricerca delle garanzie economiche necessarie a iscriversi, entro il 7 luglio, al campionato di B Interregionale. Entro giovedì 29 giugno l’ex numero 1 di via Valeriani scioglierà le riserve in merito all’ufficializzazione del suo ruolo di coordinatore delle attività del club, ma sarà poi l’eventuale trattativa di cessione delle quote a mettere i puntini sulle “i” a tutta la questione.
Insomma, i due binari corrono paralleli e bisognerà capire se arriveranno a riunirsi o meno, con l’aspetto del ripescaggio in B Nazionale che il 7 luglio la Fip proporrà all’Andrea Costa, tutto da valutare. Chiunque quel giorno avrà in mano le quote, se davvero ha a cuore il futuro della società biancorossa e vuole rilanciarla dovrà accettarlo.
Spazio ai giovanida oggi con MisanoBasketball Village
Misano in estate diventa Basketball Village con l’evento sportivo che dedica alla pallacanestro un mese di iniziative, gare, tornei, incontri culturali, spettacoli e formazione.
Da oggi al 22 luglio il Misano Basketball Village trasforma la città in un grande playground dove la pallacanestro, i giovani, i valori e le emozioni che lo sport sa trasmettere diventano i protagonisti di una serie di appuntamenti che declinano il basket in tutte le sue componenti: la spettacolarità, il suo valore sociale e culturale, l’impegno formativo, l’aspetto agonistico e ludico.
A dare l’avvio ufficiale al cartellone di eventi, da oggi a domenica si svolge il Torneo MBV2023 dedicato agli Under 13 maschile e femminile, Under 14 e Under 17, Esordienti e Aquilotti.
La giornata di domani pomeriggio è riservata all’iniziativa Basket senza limiti per lo sport integrato con la partecipazione di Misano Pirates, Special Crabs di Rimini, Asd Millepiedi di Pesaro e High School Basket Ancona, un momento importante di condivisione, integrazione e amicizia a canestro. Sabato 1 e domenica 2 luglio Misano accoglie i giovani atleti delle finali regionali 3×3 riservate alle categorie Under 14, 16 e 18 maschili e femminili.