Basket A2, Nicosanti: “Unieuro con dieci giocatori, traguardo mai raggiunto” – Gallery

Ore 18, Polisportivo “Otello Buscherini”: puntualissima, anzi persino con qualche minuto d’anticipo, l’Unieuro ha mosso i primi passi della stagione 2023-2024. Agli ordini del preparatore fisico Massimo Di Giovanni e sotto lo sguardo attento non solo di Antimo Martino e del suo staff, ma anche di una ventina di tifosi curiosi di non perdersi il primo vagito della nuova creatura biancorossa, il gruppo degli italiani della Pallacanestro 2.015 ha dato il via all’intenso lavoro atletico che l’accompagnerà per tutto questo scorcio di agosto e l’inizio di settembre.

Da martedì 12, con la sfida di Supercoppa a Chiusi, inizierà ufficialmente la nuova avventura. Quella che il presidente Giancarlo Nicosanti, al fianco dei suoi giocatori sul prato del centro sportivo di via Orceoli, attende «con uno stato d’animo di grande fiducia».

Aspettative orientate a un campionato che possa di nuovo vedere Forlì ai vertici della A2 pur in un contesto che si annuncia ancor più qualitativo e competitivo di quanto già non lo sia stato quello del campionato scorso. «Ci attende una stagione lunghissima e al varco avremo avversarie di elevatissimo spessore – commenta – il girone Rosso, soprattutto, conta tantissime formazioni costruite per puntare in alto: ci troveremo nello stesso gruppo con le due retrocesse dalla serie A (Trieste e Verona, ndr) che non hanno la minima voglia di scherzare come confermano i roster che hanno allestito. Poi c’è Udine che vuole riprovare a salire e ne ha le carte in regola. Non dimentichiamoci, infine, di Rimini, che ha costruito una squadra importante e può essere la sorpresa della stagione».

In questo novero di aspiranti protagoniste, l’Unieuro non solo non vuole, ma non sente di dovere sfigurare, anzi: «Abbiamo costruito una squadra completa in tutti i settori, con dieci giocatori come non avevamo mai avuto nella storia della nostra società. Come è già accaduto l’anno scorso, sarà fondamentale creare la migliore alchimia possibile tra i ragazzi, ma abbiamo scelto persone, non solo giocatori, che ci danno garanzie sotto l’aspetto della disponibilità, dell’applicazione, del saper fare gruppo».

Considerazione che riguarda anche la nuova coppia Usa, Allen-Johnson, che tra martedì e giovedì dovrebbe aggregarsi al gruppo. «Gli stranieri sono sempre determinanti, non solo per i punti e la qualità che portano alla squadra, ma anche per la mentalità con cui si calano in essa. La scorsa stagione siamo stati fortunati perché Adrian e Sanford si sono dimostrate persone straordinarie, mai egoiste, sempre al servizio della squadra. Contiamo che lo stesso atteggiamento caratterizzerà anche Xavier Johnson e Kadeem Allen, un giocatore di grande livello, che dovrà darci pericolosità offensiva, ma che ci è piaciuto anche per le sue qualità dietro: non a caso è stato inserito nel miglior quintetto difensivo della G-League».

Stamattina test atletici poi sino a domenica doppia seduta: pesi e atletica di mattina, primi assaggi di palestra al pomeriggio.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui