40′ James chiude la partita con un gran step-back, ma è inutile. Il tabellone finale dice 70-83
40′ Giachetti firma il suo 20esimo e 21esimo, dalla lunetta
40′ Oxilia trova un 2/2, per la sola cronaca, 68-81
39′ 2/2 Rodriguez, ora il match è in ghiaccio per davvero (65-81)
38′ Due azioni identiche per James che si arena nella difesa forlivese
38′ 2/2 di Roderick dopo un fallo subito a rimbalzo, +14 Forlì sul 65-79
38′ Landi forse mette il punto esclamativo con una tripla dall’angolo, 65-77
37′ 2/2 di Giachetti ai liberi
37′ 5° fallo anche per Chiumenti. Ravenna ha già fuori anche Givens e Simioni. Altro time-out Cancellieri
37′ Cinciarini dalla media, (65-72)
36′ 1/2 ai liberi per Bruttini, (63-72)
36′ Risponde Oxilia con una tripla che rilancia i suoi, (63-71)
35′ Scappa via Forlì sull’asse Giachetti-Bruttini (60-71)
34′ Giachetti show, mette la tripla fondamentale dall’angolo. 8-0 di parziale aperto e time-out per coach Cancellieri (60-69)
34′ Fallo di Givens, che cerca di contestare Bruttini in area ed è costretto a lasciare il campo per 5 falli
33′ Passi di James in attacco, s’infuria Cancellieri al quale viene fischiato un fallo tecnico. Giacchetti preciso alla lunetta (60-64)
33′ Giachetti forza il 5° fallo di Simioni, poi penetra e segna il 60-63
32′ 5-0 di Forlì che trova le penetrazioni di Roderick e Giachetti (60-61)
31′ Quarto fallo di Roderick, ma Cinciarini dalla lunetta fa 1/2 (58-56)
31′ James firma il nuovo sorpasso, (57-56)
30′ Natali infila la tripla dall’angolo e con un 8-0 in due minuti chiude il terzo quarto avanti per la prima volta (55-56)
29′ Rodriguez rimesso in campo da Dell’Agnello piazza la tripla del -4, Roderick porta Forlì a -2 (55-53)
27’38” La schiacciata di Chiumenti riallontana Ravenna: 53-46.
27′ Denegri continua il bombardamento da tre (51-46)
24′ Ravenna esaurisce il bonus ma Landi sbaglia un libero e Roderick un rigore (44-41)
23′ Fiammata di Rush, che segna 5 punti di fila e Forlì è a -4 (44-40)
22′ Un’altra tripla di Denegri vale il +9 (44-35)
21’37” Quarto fallo anche per Givens: Rush accorcia con 2/2 ai liberi (41-35)
21′ Tripla immediata di James e +9 OraSì (39-30) ma Simioni commette subito il quarto fallo e Landi fa 3/3 dalla lunetta (39-33)
20′ Giachetti accorcia le distanze e chiude il primo tempo sul 36-30 per un’OraSì sempre avanti e meritatamente in vantaggio, anche se dovrà stare attenta ai tre falli di Givens e Simioni
19′ Triplona da 8 metri di Denegri: 36-28 Ravenna, massimo vantaggio
18’30” Terzo fallo di Givens, Roderick in lunetta fa 1/2 (33-28)
18′ Un’altra difesona di Ravenna e infrazione di 24″ che fa arrabbiare Dell’Agnello: time-out (33-27)
16′ Tripla di Denegri che sblocca l’OraSì (30-23)
14′ Due minuti e mezzo di errori, punteggio bloccato sul 27-21
11’30” Simioni riallontana l’OraSì (27-21) ma poi commette il terzo fallo e torna in panchina
10′ La tripla di Giachetti avvicina Forlì: fine primo quarto 22-19
9′ Oxilia e Givens allungano al massimo vantaggio OraSì (22-16)
8’45” Giachetti tiene in scia l’Unieuro (18-16)
6’13” Forlì soffre le penetrazioni di James, che guadagna falli e tiri liberi (14-10)
5’30” Grande difesa di Ravenna che costringe all’infrazione di 24″ l’Unieuro, ma Bruttini in contropiede avvicina gli ospiti a -2 (12-10)
4′ Forlì trova un’altra tripla dall’angolo con Rush ma James buca ancora la difesa biancorossa e coach Dell’Agnello chiama time-out (11-6).
2’30” Rodriguez sblocca l’attacco forlivese con la tripla dall’angolo (7-3)
2′ L’Unieuro ancora all’asciutto, Simioni allunga dalla lunetta (5-0)
1′ Si comincia: Denegri-Simioni-Oxilia-James-Givens il quintetto OraSì, Rodriguez-Rush-Roderick-Natali-Landi quello Unieuro. Il primo canestro del derby è una tripla fortunosa di Denegri (3-0).
Derby di grande importanza e interesse quello del Pala Costa, dove OraSì e Unieuro recuperano la sfida della quarta giornata rinviata lo scorso 29 novembre. Ravenna recupera in panchina il tecnico Cancellieri e in campo Cinciarini, assente sabato contro Napoli, puntando a riscattare la sconfitta contro i campani. Forlì è al gran completo, ha tutte le intenzioni allungare la striscia positiva e soprattutto vuole rompere il tabù dei derby di campionato, che la vedono sempre sconfitta in casa giallorossa. Palla a due alle 18.