Basket A1 donne, la nuova E-Work tra ambizioni e certezze - Gallery

Non sarà un’avventura. Si è tenuta ieri sera, nella deliziosa cornice della E-Work Café (ex complesso Salesiani) la presentazione ufficiale delle faentine: sponsor, squadra, staff tecnico e societario uniti per vivere una stagione ricca di emozioni e soddisfazioni. C’erano anche il sindaco Massimo
Isola e gli assessori Martina Laghi e Massimo Bosi, nonchè una rappresentanza del Jolly Livorno, con cui le manfrede hanno avviato un interessante gemellaggio sportivo. Una serata speciale, in cui le ex giocatrici dei tempi d’oro hanno presentato con i loro video le protagoniste della prossima stagione. «Sono molto contento del gruppo che si è creato – dice il presidente Mario Fermi – in campo e fuori. La squadra è super, coesa e compatta. Le prime amichevoli hanno dato segnali incoraggianti, il clima è buono, siamo fiduciosi. Le nuove arrivate si sono integrate al meglio, comprese le tre straniere. Mi ha colpito Jori Davis, leader piena di umiltà».
Ieri sera mancava solo Pallas Kunaiyi-Akpanah, all’Afrobasket con la sua Nigeria. «E’ arrivata qualche giorno dopo le altre ed è già dovuta ripartire, ma anche lei mi ha fatto un’ottima impressione. Tornerà lunedì, farà il tampone e alla prima di campionato sarà in campo a Moncalieri».
Fermi disegna l’obiettivo della sua E-Work. «La salvezza, possibilmente senza patemi. Poi, se verrà qualcosa in più, sarà tanto di guadagnato». I play-off non sembrano un sogno impossibile. «Sarà una bella lotta».
Un’altra lotta è quella che i presidenti stanno portando avanti per allargare la presenza del pubblico nei palazzetti. «Passare dall’attuale 35% al 50% della capienza sarebbe un buon risultato. Ne abbiamo parlato al corso per dirigenti di Chianciano con il presidente della Lega Basket Femminile, Protani. Anche la Fip è d’accordo, speriamo bene».
Sguaizer top
Il coach della E-Work intanto si è aggiudicato l’Oscar della Lbf come miglior allenatore di A2 della stagione 2020-2021. «Un riconoscimento meritato – commenta Fermi – così come lo avrebbe meritato qualche nostra giocatrice».Il premio lo ha invece vinto Marta Rossini (Firenze).
Ultime amichevoli
Nel week-end le faentine saranno impegnate nel torneo di Crema con le padrone di casa, Sesto San Giovanni e Castelnuovo Scrivia. Si giocherà anche un triangolare giovanile, che vedrà tra le protagoniste le under 19 bianconere. Poi, sarà la volta del campionato, con l’Opening Day di Moncalieri dall’1 al 3 ottobre. La E-Work chiuderà il programma, domenica 3 alle 19.30 contro le piemontesi. A prescindere dal risultato finale, il ritorno si giocherà comunque a Faenza.



