I Falcons fanno il pieno di entusiasmo dopo l’opening game a San Marino. L’occasione è stata ieri alla conferenza stampa di presentazione, nella bella cornice dell’Old American a Viserba, della prima storica avventura in serie A della società di Torre Pedrera sponsorizzata CSARimini.com. Le parole d’ordine sono state: giovani e salvezza. Due sostantivi che non sempre è facile mettere insieme, ma se l’entusiasmo e la passione sono quelli visti ieri, allora i Falcons possono dire la loro fino in fondo.
Il presidente Carlo Ravegnani ha presentato con una certa soddisfazione questa prima storica avventura in serie A. «Sabato scorso a San Marino abbiamo preso visione della serie A che per noi non è stato un salto nel buio, sia a livello economico che tecnico. Ci siamo consultati con i nostri allenatori e con il direttore tecnico Simona Conti e tutti erano d’accordo. La nostra filosofia non cambia: puntiamo sul settore giovanile, sulla crescita dei giovani, sui progressi ulteriori dei ragazzi che devono andare in campo divertendosi. L’obiettivo è la salvezza».
In occasione dell’esordio casalingo di domani (ore 11 e 15,30 a Riccione contro Sala Baganza) sarà Luigi Bellavista, uno dei soci fondatori dei Falcons, a lanciare la prima pallina. Presente l’assessore Yuri Magrini. «I Falcons sono una piccola società che fa grandi cose, una società a me famigliare e mi fa molto piacere essere qui. Complimenti alla società, ha saputo raggiungere vette importanti e vedere presenti molti giovani è la conferma che la volontà di fare la serie A è stata ben ponderata e valutata».
Gigi Mignola, vicepresidente Fibs, ha fatto i complimenti al club. «I Falcons sono tra le società italiane più titolate a livello giovanile. La Fibs temeva che non ci fosse più Rimini nel baseball italiano, ora vediamo con piacere che ci sono due società in serie A. Ora bisogna stare attenti a dare i giusti stimoli ai giovani».
Parole al manager Willy Lucena. «Già a San Marino sono andati bene tutti, erano all’esordio ma senza paura. È la squadra più giovane che abbia mai visto in un campionato di serie A e sono orgoglioso di questi ragazzi. Lo straniero? Sarebbe un ostacolo alla crescita dei ragazzi».
Intanto i Falcons presenteranno al via squadre in tutte le categorie, dagli Under 9 agli Under 18 e per la prima volta anche una formazione di softball.
Infine, un saluto gradito anche di Alessandro Maestri ancora tesserato Falcons. «Fa piacere vedere i giovani che iniziano questa avventura, intanto faccio i complimenti alla società».