Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Bando per il terzo settore: Cesenatico stanzia € 73.000,00

È stato pubblicato sul sito dell’Unione Rubicone e Mare il bando per la concessione dei contributi economici a favore degli enti del Terzo Settore che abbiano progetti nell’anno 2022 in campo sociale, sociosanitario e socio-educativo. I fondi di ciascun comune trasferiti all’Unione Rubicone e Mare sono complessivamente € 188.500,00. Il Comune di Cesenatico contribuisce con € 73.000,00 di cui € 38.000,00 per progetti rivolti a persone diversamente abili e € 35.000,00 da destinare prioritariamente ad associazioni di promozione sociale e organizzazioni di volontariato.

Tra i requisiti richiesti alle associazioni e agli enti per essere ammessi al contributo è obbligatorio che la sede e l’operatività siano nel territorio di riferimento e che ci sia una previsione di co-finanziamento delle attività proposte non inferiore al 20% del valore complessivo del progetto. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31 marzo, tutta la modulistica è disponibile e scaricabile dal sito dell’Unione Rubicone e Mare: www.unionerubiconemare.it e presso gli Urp e gli Sportelli sociali dei Comuni. Le Associazioni aventi sede o operanti sul territorio del Comune di Cesenatico potranno rivolgersi presso la Segreteria della Consulta per il Volontariato di Cesenatico/Sportello N.I.O. di VolontaRomagna ODV, in via Cesare Battisti n. 11 (Ponente di Cesenatico), il lunedì e il venerdì dalle 9 alle 12, e il mercoledì dalle 15 alle 18, solo su appuntamento da concordare tramite e-mail (info@consultavolontariato.org) sms o messaggio Whatsapp al numero 353-4138129.

Le parole del Sindaco Matteo Gozzoli e dell’assessore Mauro Gasperini

“Il Bando del Terzo Settore dell’Unione Rubicone e Mare è un passo importante per tutto il territorio e Cesenatico conferma il suo impegno con un investimento importante che ha lo scopo di aiutare e sostenere progetto importanti per il nostro tessuto sociale e per il volontariato. Per andare avanti insieme abbiamo il dovere di non lasciare indietro nessuno e la coesione sociale è il modo migliore per perseguire questo obiettivo”, le parole del Sindaco Matteo Gozzoli.

“L’importanza di questo bando è enorme visto il momento di emergenza sanitaria e sociale che stiamo attraversando. La prossimità e la domiciliarità, la riduzione delle disuguaglianze, la promozione della salute e dell’autonomia delle persone sono pilastri fondamentali su cui poggiare. Il mondo del volontariato e delle associazioni di Cesenatico è una realtà solida su cui il nostro territorio può sempre contare e dobbiamo fare in modo di fornirgli strumenti sempre più solidi”, le parole dell’assessore Mauro Gasperini.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui