Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Covid, Bagno di Romagna tra contagi e imprudenze: sindaco arrabbiato

Il sindaco Marco Baccini richiama tutti a correttezza di comportamento e rispetto delle regole, dopo che la “palese imprudenza” di alcuni cittadini e genitori ha portato ad un’impennata nei contagi e nel numero delle persone in isolamento (rispettivamente 29 e 73). In particolare Baccini segnala che «Tanti bambini sono stati in contatto con un caso positivo durante un allenamento della Sampierana Calcio. Nell’attesa dei tamponi e dell’indagine epidemiologica svolta dall’Ausl alcuni hanno continuato a frequentare ambienti pubblici e la scuola, senza rispettare le condizioni della sorveglianza o anche solo della normale prudenza, minimo per proteggere la comunità». Il sindaco ha segnalato agli organi competenti l’accaduto, sottolineando come questi comportamenti di alcuni siano «inammissibili e ingiustificabili, oltre a contenere gli estremi per una valutazione penale. Il tempo delle discussioni è finito – conclude Baccini – ora non resta che mettere in pratica le norme”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui