Bagno di Romagna, ricarica bici elettriche: sempre più colonnine

A Bagno di Romagna si scommette forte sul cicloturismo con pedalata assistita intensificando l’installazione di colonnine per ricaricare le e-bike, permettendo così a chi le utilizza di affrontare percorsi sempre più lunghi Il sindaco Marco Baccini e l’assessore al turismo Francesco Ricci fanno un aggiornamento sullo stato d’avanzamento del progetto, destinato a sostenere lo sviluppo del settore in grande ascesa della bici elettrica. Come parte del progetto di sviluppo turistico redatto qualche anno fa e collegato all’utilizzo dei proventi dell’imposta di soggiorno – sottolineano gli amministratori – «si stanno installando sul territorio delle colonnine pubbliche di ricarica gratuita per le e-bike. I punti attualmente in fase di installazione sono localizzati a Bagno di Romagna, presso i giardini lungo Savio, al parco pubblico di Acquapartita, a Selvapiana ed a Poggio alla Lastra. Questo servizio crea idealmente un grande anello, che si completa con le ulteriori colonnine installate di recente presso il rifugio Trappisa e la diga di Ridracoli, in collaborazione con Romagna Acque, nel quale turisti e cittadini sapranno sempre di avere un punto sicuro di ricarica per la loro bicicletta». Il territorio comunale dunque sta diventando sempre più “bike friendly” e le installazioni, anche di cartelli dedicati, proseguiranno anche nel mese di agosto, grazie al coordinamento e al lavoro del Settore Lavori Pubblici. Le colonnine installate nelle frazioni saranno provviste anche di utensili di prima necessità per eventuali piccole riparazioni d’urgenza.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui