Dieci incontri pubblici per approfondire e condividere la proposta del nuovo Piano urbanistico generale assunto dal Comune di Bagno di Romagna.
Dopo il coinvolgimento della popolazione nell’intitolazione dell’Asilo nido comunale promosso con un sondaggio avviato la scorsa settimana, l’Amministrazione comunale di Bagno di Romagna richiama la partecipazione dei cittadini sul tema urbanistico.
La proposta è arrivata dal sindaco, che ha comunicato ai cittadini l’organizzazione di 10 incontri sul territorio, in occasione dei quali l’Amministrazione comunale esporrà ai cittadini interessati il nuovo Piano urbanistico e gli obiettivi che si pone di soddisfare.
A partire da oggi decorre il termine di 90 giorni entro il quale ciascun interessato può formulare osservazioni sui contenuti della proposta del Piano assunto.
“Si tratta di un atto molto importante – spiega il sindaco Marco Baccini – in quanto determina i futuri assetti urbanistici ed edilizi del nostro Comune nei prossimi decenni e sul quale, pertanto, riteniamo opportuno e necessario coinvolgere la nostra Comunità con una serie di iniziative di approfondimento e comunicazione. Al fine di condividere con ogni interessato i contenuti e gli obiettivi del nuovo Piano urbanistico abbiamo organizzato un calendario di incontri pubblici, con l’intenzione di facilitare i cittadini nella comprensione di una materia complessa e nella valutazione sull’opportunità di presentare eventuali osservazioni”.
Il calendario
Si tratta di 10 incontri, 2 di taglio tecnico con ordini professionali ed associazioni rappresentative, 8 rivolti alla popolazione, con il seguente calendario: Selvapiana, 5 ottobre; Poggio alla Lastra, 9 ottobre; San Silvestro, 12 ottobre; Carnaio, 17 ottobre; Valgianna, 19 ottobre; Acquapartita, 23 ottobre; San Piero in Bagno, 25 ottobre; Bagno di Romagna, 30 ottobre.
Come consultare il Pug
La Proposta di Piano ed ogni informazione relativa alla procedura ed alle osservazioni sono pubblicate al seguente link: https://drive.google.com/drive/folders/1xCKRR_enyq-KyfZlTiYqeZs-87L1uWtl?usp=sharingoppure consultabili sul sito istituzionale del Comune di Bagno di Romagna nella sezione “#CONSULTA -PUG”.