Amministrazione comunale di Bagno di Romagna e cittadini hanno festeggiato l’anniversario della Liberazione mettendo in primo piano gli studenti. Dopo l’esibizione della banda Santa Cecilia, è intervenuto il sindaco Marco Baccini. «Liberazione e Resistenza – ha detto – sono eventi costitutivi della nostra Repubblica e della nostra Costituzione, che sono patrimonio inalienabile di tutti, nel segno dell’antifascismo, al di sopra delle ideologie e delle appartenenze e senza possibilità di appropriazioni di parte. La festa della Liberazione è la festa di tutti gli italiani così come la Resistenza è stata un movimento plurale che ha coinvolto ed unito tutte le parti della popolazione, tra le quali i partigiani fecero la scelta più chiara e coraggiosa. Su questi punti fermi non ci possono essere sbavature o fraintendimenti, neppure causati da buona fede o ignoranza, che vanno arginati unanimemente con la cultura della memoria e della storia».
Dopo l’intervento della presidente Anpi Alto Savio Mirta Barchi l’assessore Enrica Lazzari ha dato il via alle premiazioni del concorso “La memoria non è solo un ricordo”. I disegni partecipanti al concorso sono stati 59. I vincitori sono Beatrice Biella (1ª A, prima classificata), Carlotta Capanni, Martina Corzani ed Agnese Montanari (2ª A, seconde), Adamo Fabbris (1ª B, terzo), della scuola media. Inoltre è stato assegnato un Premio speciale all’elaborato grafico e scritto di Sabrina Rossi (3ª AB), Michelangelo Barchi (1ª AB) e Veronica Spignoli (4ª AB), del Liceo Scientifico. I testi sono stati invece 54. I selezionati per la terza media sono Gianluca Marzi (3ª B, primo), Giacomo Leonessi (3ª A, secondo), Eleonora Novellini e Annika Schiumarini (3ª A); per il biennio del liceo sono Sofia Fabbri e Sara Balassini (2ª AB, prime), Matteo Mosconi, Marco Stoppa e Alessandro Moretti (2ª AB, secondi); Emma Fantini e Livia Trendel (1ª AB, terze); per il triennio del liceo sono Mirea Castellucci, Martina Facciani, Simran Singh (5ª AB, primi); Giada Tontini, Matilde Mosconi, Yanxi Jiang (4ª AB, secondi), Letizia Gradassi e Sofia Lazzari (3ª AB, terze).