Bagno di Romagna, “La Vantaggiosa”: in un anno un volume d’affare di 5,3 milioni

Primo rendiconto sulla gestione de “La Vantaggiosa”, il progetto di economia circolare di comunità avviato nel 2020 dall’Amministrazione comunale di Bagno di Romagna, che convoca imprese e cittadini ad un incontro informativo fissato per il prossimo lunedì 11 aprile alle 14.30 presso la sede temporanea del Comune, nello storico Palazzo Pesarini a San Piero in Bagno, in Via Verdi n. 4.

“Il rendiconto del primo anno di gestione de La Vantaggiosa – commenta il sindaco Marco Baccini – dimostra che il progetto ha raggiunto dati e numeri di rilievo, che confermano il pregio e l’utilità dell’iniziativa. I numeri evidenziano come il circuito di economia locale – rappresentato dal meccanismo per il quale gli sconti riconosciuti dagli esercenti sugli acquisti vengono accumulati e nuovamente spesi dai clienti presso le attività locali aderenti – rappresenta uno stimolo ad una vera e diretta economia circolare comunale, finalizzata a rafforzare il rapporto di fedeltà tra aziende e clienti, che di fatto hanno mostrato interesse a spendere e investire sui commercianti che hanno aderito, così premiando gli scambi commerciali in loco piuttosto che quelli “fuori porta” o quelli tramite l’e-commerce”.

I numeri

Dall’avvio del progetto ad oggi il circuito La Vantaggiosa ha movimentato un volume di affari pari a 5.359.661,14 euro, nell’ambito del quale le aziende hanno riconosciuto ai clienti un importo complessivo di crediti di denaro pari a 155.444,41 euro, mentre i clienti hanno già ri-speso i crediti presso gli esercizi commerciali per un importo complessivo di 163.413,25 euro.

Da notare che l’importo dei crediti spesi dai clienti è maggiore di quello dei crediti dalle aziende per una cifra di 7.968,87 euro. Ciò deriva dalle iniziative di welfare aziendale che alcune aziende hanno realizzato e dalle iniziative che il Comune stesso ha messo in pratica, attivando una liquidità aggiuntiva rispetto a quella determinata dal mero “scambio” sconti riconosciuti/crediti spesi.

Fanno parte del circuito ben 64 esercizi commerciali e 4.106 cittadini, ciò che rappresenta un altro elemento di grande rilevanza dell’adesione al progetto da parte della Comunità, che ha colto lo spirito dell’iniziativa ed ha dimostrato di sentire l’importanza di sostenere il commercio locale, quale presidio di servizi e di vitalità del territorio.

“Questi dati – fa notare il sindaco – seppur di grande rilievo, non ci devono far rilassare, ma vogliamo far crescere ancora di più il nostro progetto. Siamo convinti, infatti, che l’utilità e l’efficienza del circuito possono ancora aumentare se nuove attività e aziende decidono di aderire, cogliendo lo spirito di responsabilità sociale di Comunità di cui ogni azienda è portatrice. Per questo, riteniamo che la collaborazione di tutti sia importante e necessaria nel continuare ad ampliare il raggio di azione de La Vantaggiosa, sia in termini di condivisione della bontà dell’iniziativa con gli altri imprenditori e clienti, così da fornire un più largo sostegno agli acquisti nelle attività economiche del paese. Al fine di confrontarci con la nostra Comunità locale sull’andamento del progetto ed illustrare i futuri sviluppi ed implementazioni del circuito abbiamo organizzato un incontro con i cittadini e gli esercenti per diffonder ulteriormente l’importanza del circuito”.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui