Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Bagnara di Romagna, il sindaco Francone: “Sono positivo”

Il sindaco di Bagnara di Romagna Riccardo Francone (nella foto) positivo al Coronavirus. Lo ha annunciato lui stesso questa mattina con un lungo post. <Sono Positivo. – ha scritto il sindaco sul suo profilo Facebook – Purtroppo per il mio lavoro sia a scuola che in Comune, sono sicuramente molto esposto, anche per questo tenevo le persone a distanza. Sicuramente ho anche sempre fatto attenzione, nel rispetto degli altri e di me stesso, chi mi conosce lo sa e lo ha visto. Eppure martedì mattina sono iniziati alcuni sintomi, per me frequenti e pertanto non immediatamente collegabili, come il mal di testa, ma ho notato qualcosa di anomalo in serata, per cui mercoledì mattina mi son fermato e ho chiesto il tampone. L’esito è arrivato questa mattina e sono purtroppo positivo. L’Ausl – continua Francone – mi chiamerà e parlerò dei miei contatti, ma i contatti stretti veri e propri in realtà sono solo i miei familiari, nel resto dei casi ho sempre la mascherina e tengo le distanze, ma evidentemente può non essere sufficiente, e di persone ne incontro, ovviamente, tante. Preferisco informare tutti pubblicamente, in modo che se avessi dimenticato di informare qualcuno che ritiene di essermi stato a contatto, tanto da avere qualche dubbio, potrà confrontarsi con il proprio medico su cosa sia opportuno fare. I miei familiari conviventi sono in quarantena, ovviamente, ma non è ancora stato possibile fare il tampone>. Bagnara nei mesi scorsi si era contraddistinto per essere rimasto a lungo come l’unico comune senza nemmeno un contagio durante la prima ondata. Ma ora le cose sembrano essere cambiate e il contagio del sindaco assume quasi un valore simbolico per tutta la Bassa Romagna.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui