“Traversara un anno dopo”: venerdì 19 settembre un’iniziativa per non dimenticare l’alluvione del 2024

Si intitola “19 settembre... un anno dopo” l’iniziativa in programma venerdì 19 settembre a Traversara a un anno dai tragici eventi che colpirono il territorio della frazione, e non soltanto, durante l’alluvione 2024.
L’evento è promosso dal Consiglio di Zona di Traversara assieme ai Consigli di Zona di Boncellino e Villanova e al Comune di Bagnacavallo.
«Quella del 19 settembre è una data che resterà per sempre impressa nella memoria delle nostre comunità – commentano i presidenti dei tre Consigli di Zona promotori dell’iniziativa, Luisa Babini di Traversara, Carmen Galassi di Boncellino e Mario Carlini di Villanova. – A un anno dai drammatici giorni dell’alluvione, abbiamo perciò deciso di invitare tutti a un momento che non vuole essere né di semplice ricordo né di protesta e naturalmente non è una festa.
Quello che desideriamo è essere presenti, rimarcare la forza e la solidarietà che ci contraddistinguono e continuare a mantenere alta l’attenzione su quanto, troppo, deve ancora essere fatto per riparare i danni dell’alluvione e mettere in sicurezza il nostro territorio.»
«In questo anno la comunità ha saputo reagire con coraggio, solidarietà e coesione. Certo – osserva il sindaco Matteo Giacomoni – restano problemi aperti e sappiamo bene che la ricostruzione non è conclusa, per questo vogliamo ribadire con la nostra partecipazione a questo incontro che come Amministrazione continueremo a lavorare con il commissario straordinario e tutti gli enti interessati per interventi e risposte concrete, perché la sicurezza e il futuro di questi territori non possono aspettare.»
Il programma di venerdì 19 settembre
L’iniziativa prenderà il via alle 17.30 con una biciclettata autogestita fino alla “rotta del Muraglione” a Boncellino, con partenza e ritorno presso il Bar di Dante a Traversara.
Alle 18.30 ci si ritroverà in piazza don Modanesi per i saluti del sindaco Matteo Giacomoni e della presidente del Consiglio di Zona di Traversara Luisa Babini. La serata proseguirà con letture a cura del gruppo di lettura della Biblioteca comunale Taroni e l’accompagnamento musicale degli Amici della Musica. In chiusura ci sarà una poesia scritta e recitata dalla traversarese Ilaria Baruzzi. Durante l’evento, l’associazione Traversara in Fiore curerà un punto ristoro.