Bagnacavallo. Al via l’ultimo intervento di riqualificazione del complesso delle Cappuccine

Bagnacavallo
  • 13 settembre 2025

Il centro culturale Le Cappuccine di Bagnacavallo si prepara a vivere la fase conclusiva di un ambizioso progetto di rinnovamento. Nelle prossime settimane prenderà il via il terzo e ultimo grande intervento di riqualificazione che completerà il processo di modernizzazione avviato nel 2023.

Un percorso di rinnovamento in tre fasi

Il centro culturale bagnacavallese ha già beneficiato di importanti lavori di recupero che hanno interessato prima l’ex “Casa del Custode” e successivamente interventi di rigenerazione realizzati grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Questa nuova fase si concentrerà su aspetti fondamentali per la piena funzionalità della struttura: l’adeguamento impiantistico dell’intero complesso, l’eliminazione delle barriere architettoniche e il recupero dei locali destinati a ospitare la Fototeca.

Tempi e modalità dei lavori

Per permettere l’esecuzione delle opere in totale sicurezza, il Museo Civico delle Cappuccine rimarrà chiuso al pubblico fino al completamento dei lavori, previsto per settembre 2026. La biblioteca, invece, continuerà a rimanere operativa, salvo eventuali brevi interruzioni che si rendessero necessarie durante i lavori.

Investimento e finanziamenti

Il progetto prevede un investimento complessivo di 820.000 euro. Un contributo significativo di circa 395.000 euro è stato ottenuto dalla Regione Emilia-Romagna attraverso un bando dedicato agli interventi di restauro e valorizzazione del patrimonio architettonico a destinazione culturale, al quale il Comune di Bagnacavallo ha partecipato con successo.

«Questo nuovo importante intervento rappresenta la tappa conclusiva di un percorso su cui abbiamo lavorato da tempo e che ha lo scopo di migliorare l’efficienza, adeguare e soprattutto valorizzare un importante contenitore culturale del nostro territorio», spiegano gli assessori Francesco Ravagli (Lavori pubblici) e Caterina Corzani (Cultura).

I due assessori hanno inoltre precisato che la necessaria chiusura temporanea del Museo Civico comporterà lo spostamento delle mostre più importanti presso l’ex convento di San Francesco, garantendo così la continuità dell’offerta culturale cittadina.

Obiettivi e prospettive future

La programmazione dei lavori è stata studiata strategicamente per permettere la riapertura completa della struttura in occasione della Festa di San Michele del prossimo anno, quando Le Cappuccine rinnovate ospiteranno una grande mostra che rappresenterà il momento celebrativo della conclusione di questo importante progetto di riqualificazione.

L’intervento si pone come ultimo tassello di un piano complessivo che trasformerà definitivamente Le Cappuccine in un centro culturale moderno, accessibile e pienamente funzionale, consolidando il suo ruolo di punto di riferimento per la vita culturale di Bagnacavallo e del territorio circostante.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui