Alluvione, Traversara un anno dopo: le famiglie ancora lontano da casa ma ora c’è la commissione tecnica straordinaria

Bagnacavallo
  • 08 settembre 2025

BAGNACAVALLO. «A un anno dall’alluvione e dalla rottura dell’argine del Fiume Lamone che ha sconvolto la Frazione di Traversara, abbattendo e distruggendo case e servizi, il Commissario del Governo, Ing. Curcio, ha nominato la Commissione tecnica straordinaria che segna l’inizio del percorso di ricostruzione. La delibera è pubblica ed è già sul sito del Commissario Straordinario». A dare la notizia è Luisa Babini, presidente del consiglio di zona frazione Traversara.

«Le case», agguinge, «sono, ad un anno di distanza li, a ricordarci il disastro e a ricordarci che bisogna fare in fretta. Le famiglie che le abitavano sono a tutt’oggi sparse in appartamenti di fortuna, chi da parenti, chi in affitti trovati sul mercato a Lugo o a Bagnacavallo. Il disagio è enorme e sta venendo meno la fiduca. Ci sono persone anziane che non possono continuare a lungo a vivere in questa situazione. La nomina di questa Commissione fa partire un percorso che deve essere breve, le famiglie sono al limite della sopportazione, e vedere che per un anno non si è mosso nulla crea sfiducia».

«Questa Commissione è importante», aggiunge, «perché da qui possiamo pensare che le cose stiano partendo e finalmente si cominci a capire cosa ne sarà delle case distrutte e come verranno ricostruite. Il Sindaco di Bagnacavallo aveva richiesto l’attivazione di questa Commissione tecnica straordinaria e proprio in relazione alle particolari criticità connesse agli interventi di ricostruzione pubblica e privata a Traversara. Grazie al Sindaco questa Commissione ora c’è e si dovrà esprimere, in particolare, sul piano delle demolizioni e per organizzare un cantiere unico in tutta la zona rossa. A seguito della richiesta del Sindaco il Commissario, per la zona di Traversara, ha integrato la Commissione permanente, già nominata, con esperti del territorio : l’Architetto Marina Doni quale componente effettivo e l’Ing. Sara Matini supplente ed inoltre il Dott. Arnaldo Agresta in rappresentanza della Prefettura- ufficio territoriale del Governo. Le risultanze della Commissione, che, dice la delibera di nomina, di norma opera entro 45 giorni, salvo proroghe, sono formulate al Commissario Ing. Curcio che ne terrà conto per gli atti che dovrà assumere. Sono molto felice perché questa nomina rappresenta l’inizio di una fase nuova. Finora non si è mosso granchè, anzi direi niente. Questa Commissione mi fa pensare che le cose stiano partendo. Si potranno prendere le decisioni circa le demolizioni le successive ricostruzioni».

«Insieme al Comune», aggiunge Babini, «stiamo organizzando per il 19/9, a Traversara, primo anniversario del disastro, un momento di ricordo, unitamente ai Consigli di zona di Boncellino e Villanova . Faremo una biciclettata che unisce idealmente la rotta a Boncellino del 2023 con quella di Traversara del 2024. Alle 19 ci sarà poi un momento di ricordo coi presidenti delle 3 Frazioni e del Sindaco Matteo Giacomoni. La serata verrà chiusa da Ilaria Baruzzi, traversarese di nascita , che ha scritto un racconto in poesia sul disastro di Traversara».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui