Con l’arrivo della primavera riaprirà al pubblico, nella giornata di lunedì 20 marzo, il Parco delle Cappuccine di Bagnacavallo, che è stato oggetto di un sopralluogo da parte delle volontarie che curano l’apertura oltre che collaborare all’animazione dell’area verde.
Assieme a referenti e tecnici comunali, le volontarie hanno condiviso piccoli interventi di manutenzione in vista della nuova stagione di attività.
Il parco infatti, oltre a essere fruibile tutti i giorni liberamente, durante i periodi primaverile ed estivo ospita numerose iniziative, dai corsi di ginnastica alle letture animate, dall’arena cinematografica estiva agli appuntamenti del festival “Verde brillante”.
L’anno scorso sono stati sostituiti i cancelli di ingresso del Parco delle Cappuccine: il portone principale e le due porte secondarie non sono più in legno ma in lamiera di acciaio verniciato, colore rame brunito. La scelta di utilizzare una lamiera lavorata con l’esecuzione di forature a passo variabile è legata alla volontà di consentire la trasparenza verso il giardino e garantire maggiore sicurezza e resistenza alle intemperie, al contrario del legno che richiede costante manutenzione.
Il parco urbano, annesso all’omonimo centro culturale presso cui hanno sede museo, biblioteca e archivio storico, sarà fruibile dal pubblico tutti i giorni dalle 8.30 alle 18.
Le volontarie curano l’apertura del parco grazie a un patto per la sua gestione condivisa che è stato sottoscritto dall’Amministrazione comunale e da numerose associazioni del territorio bagnacavallese.
Le persone interessate a collaborare possono contattare l’Ufficio Cultura, Comunicazione e Partecipazione del Comune al numero di telefono 0545 280889. Il Parco delle Cappuccine è in via Berti 6.