Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Bagnacavallo, i 100 anni della turbo-nonna Giulia: “Faccio la pasta fresca e mangio un gelato al giorno”

Lunedì 10 gennaio la signora Giulia Bravi ha festeggiato il suo centesimo compleanno. Circondata dall’affetto dei familiari, la signora Bravi ha ricevuto dalla vicesindaca di Bagnacavallo Ada Sangiorgi un mazzo di fiori e una pergamena con gli auguri dell’Amministrazione comunale.

Nata a Santa Sofia nel 1922, Giulia Bravi, rimasta orfana di padre a sette anni ed essendo la maggiore di sei fratelli, inizia a lavorare in giovanissima età. Bracciante e gran lavoratrice per la maggior parte della sua vita, la signora Bravi si trasferisce a Bagnacavallo, in zona Fornazzo, nel 1962, poi dai primi anni ottanta va a vivere con il marito e la famiglia del figlio Pierluigi in centro a Bagnacavallo, dove risiede tuttora.

Madre di quattro figli, ha nove nipoti e cinque bisnipoti.

Secondo la signora Bravi i segreti della sua longevità stanno nel «mangiare un gelato tutti i giorni, senza eccezioni, e non abbandonare mai il mattarello» con il quale fa ancora regolarmente la pasta fresca. 

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui