Bagnacavallo, 100 studenti alla festa dell’Europa

Bagnacavallo ha ospitato nel pomeriggio e nella serata di lunedì 9 maggio, in piazza della Libertà, la Festa dell’Europa, che ha visto la partecipazione di oltre cento studentesse e studenti.

Alla sfilata delle bandiere e ai saluti nelle varie lingue sono seguiti gli interventi istituzionali e la premiazione del concorso internazionale “Un Poster per la pace” a cura del Lions Club di Bagnacavallo e dei lavori relativi al concorso “La Mia Europa”. Infine, si è tenuto il gioco a quiz “Dr Why Europa” riservato a ragazze e ragazzi dell’Istituto Berti, con premi offerti dagli esercizi commerciali bagnacavallesi.

Durante la serata sono stati inoltre esposti i lavori del concorso internazionale “Un Poster per la pace” e i lavori grafici, plastici e multimediali relativi al concorso “La Mia Europa”.

La Festa dell’Europa di lunedì era stata preceduta sabato 7 a Palazzo Vecchio dall’incontro “Parliamo europeo”, che aveva proposto una riflessione sulle politiche europee alla luce dell’attuale condizione geopolitica. Erano intervenute in videocollegamento l’europarlamente Elisabetta Gualmini e Beatrice Covassi, ministra consigliera presso la delegazione dell’Unione Europea in Gran Bretagna, oltre a Tommaso Visone, docente all’Università Sapienza di Roma, presente in sala.

Le iniziative per la Festa dell’Europa sono state organizzate dal Comune e dall’associazione Amici di Neresheim in collaborazione con Istituto comprensivo Berti, Pro Loco e associazioni Comunicando, Bagnacavallo Fa Centro, Amici dell’Abbondanza, Avis, Auser, Doremi, Tutti per la scuola, Lions Club Bagnacavallo.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui