Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Baby vandali danneggiano stabilimento a Riccione

RICCIONE. Dopo aver postato su Facebook gli scatti che ritraggono i vetri in frantumi, Damiano Parma, dei Bagni Novella-Zona 114, ha deciso di pubblicare anche il video delle telecamere di sorveglianza che hanno ripreso i gesti di chi si è reso responsabile, la notte scorsa, dell’atto di vandalismo ai danni del suo stabilimento balneare. Il tutto è durato appena un minuto, con quelli che sembrano ragazzini, avvicinarsi, poi alzare la serranda dall’esterno e infine cercare di sfondare il vetro della finestra, senza però riuscirci. «Erano in sette, ed erano incappucciati – spiega Parma – dal video si vede bene. Hanno tentato di buttare giù la finestra che però era antisfondamento. Poi, forse, sono stati disturbati da qualcosa o qualcuno e se ne sono andati via velocemente». Danneggiamenti, in passato, se ne sono registrati altri. «Non è la prima volta che abbiamo avuto altri danni – conferma Parma – a cominciare dalle brandine tagliate, ma anche di altro tipo. Succede abbastanza di frequente purtroppo, ora basta. Più avanti attiveremo un servizio di vigilanza».

I dettagli nel Corriere Romagna in edicola

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui