Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Ausl Romagna, vaccinazioni serali per i minori, ecco le date

CESENA. Sedute vaccinali serali dedicate ai minori con i pediatri di libera scelta negli
Hub. Mentre proseguono le prenotazioni e le somministrazioni negli hub vaccinali di Ausl
Romagna per la fascia di età 12-19 anni, grazie all’accordo siglato da Ausl Romagna
con i Pediatri di Libera Scelta, saranno organizzate anche sedute vaccinali serali,
dedicate esclusivamente alla fascia 12-19 anni, con la presenza dei pediatri di libera
scelta nei punti vaccinali. Questa importante collaborazione consentirà di sviluppare
ulteriormente anche l’attività di comunicazione, informazione e sensibilizzazione
sulla importanza del vaccino, grazie al rapporto fiduciario esistente fra genitori e
pazienti, soprattutto per questa fascia di età.
Queste le date:
Forlì (fiera) 28 giugno dalle ore 19,30
Cesena (fiera) 28 giugno dalle ore 19,30
Rimini (fiera) 28 giugno dalle ore 19,30
Ravenna (Pala De Andrè) 29 giugno dalle ore 19,30
Vaccinazioni ragazzi con patologie fascia 12-19 anni
Sono in corso, da parte dalle Pediatrie di Comunità di tutti gli ambiti di Ausl
Romagna le somministrazioni vaccinali anti covid nei confronti dei ragazzi della
fascia d’età 12-19 anni appartenenti alla categoria “ fragili” perché affetti da
determinate patologie. La chiamata, avviene in questo caso, direttamente dall’Ausl,
sulla base di appositi elenchi.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui