Atletica leggera, Societari Allievi: doppietta di prestigio per Enrico Ricci

Romagnoli senza infamia e senza lode ai Tricolori di 10.000 metri su pista a Brescia. Sotto i 30 minuti Andrea Soffientini (Dinamo Sport) con 29’46”06 (11° posto assoluto), mentre Luis Matteo Ricciardi (Atl. Imola Sacmi Avis) ha fermato i cronometri su un buon 30’53”30 (16° posto). Più indietro, sempre per la Dinamo, Michele Cacaci (24° in 31’44”94).

Gli Allievi a Imola

Tantissimi iscritti e ottimi risultati. Questo il bilancio della due giorni di Imola per quanto riguarda i Societari Allievi, sotto l’ottima organizzazione, come sempre, della locale Sacmi Avis. Al maschile successo per la Pontevecchio Bologna di uno scatenato Alessandro Trotto (10”76 sui 100 e 21”57 sui 200) con 8.256 punti, davanti a Virtus Emilsider Bologna con 7.935 e Atletica Reggio (7.761): migliore delle romagnole l’Atletica Imola, sesta a quota 6.988. Al femminile titolo regionale per il Cus Parma con 8.800 punti, su Fratellanza Modena (8.513) e Atletica Lugo (8.268). A livello individuale bel 2° posto nei 200 per Fabrizio Caporusso (Libertas Atletica Forlì) con 22”23 (bissato nei 100 a 11”02), mentre Enrico Ricci (Atl. Ravenna) centra la doppietta vincendo i 2000 siepi (6’12”54) e gli 800 in 1’56”31. Doppietta anche per Brayan Schiaratura (Golden Club Rimini), che dopo i 1500 di sabato si impone nei 3000 metri in 9’06”91, precedendo Emiliano Tassinari (Cesena Triathlon, 9’09”20). Nei 400 ostacoli record personale e successo per Paolo Bolognesi (Edera Forlì) con 54”87, su Dario Collura (Libertas Atletica Forlì, 57”62). Nella 4×400 affermazione dei padroni di casa in 3’37”24, grazie al quartetto composto da Riccardo Nataloni,
Alessandro Dalpane, Alessandro Tampellini e Enea Zaccarini. Secondo successo anche per Andrea Bartolini (Libertas Atletico Forlì), che dopo il giavellotto (45.72) si prende il peso a suon di personale (13.54). Nel martello 48.07 a firma Martin Boga (Atl. 75 Cattolica), che si migliora di ben 57 centimetri: al femminile Zoe Fiorentini (Atletica 85 Faenza) è d’oro sui 100 (25”84), come pure Giulia Senni (Endas Cesena) nel lungo (5.42) e soprattutto Elisa Cortesi nel giavellotto. La portacolori della Libertas Forlì lancia infatti a 41.51, record personale di oltre 4 metri e ottava misura di sempre in regione; argento nel disco a Ludovica Bacchini (Atl. 75 Cattolica) con 26.60. Nei 110 ostacoli doppietta per l’Edera Forlì, con Adam Gouem in 14”59 e Bolognesi (14”61), Francesco Blasi (Libertas Forlì) si prende il successo all’ultimo salto nel triplo (12.88) e Thomas Zanelli (Edera Forlì) domina nel disco (42”11). Nei 100 metri 12”10 a firma Sofia Bedeschi (Edera Forlì), che demolisce il precedente personale di 12”37, sui 100 ostacoli fa 14”70 di Giulia Senni (Endas Cesena) e nell’alto podio romagnolo grazie al 2° posto di Sofia Casella (Edera Forlì) e al 3° di Chiara Giometti (Atl. Santamonica Misano). Nel martello 56.13 e argento di Elena Odion (Atl. Lugo) con 51.32.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui