Arredare il giardino di casa: 4 elementi indispensabili

Se avete appena acquistato una casa grande con un bel giardino o volete sfruttare il periodo invernale, dove purtroppo potrete sfruttare poco questa zona, per riuscire a rinnovarla troverete all’interno di questo articolo alcuni consigli molto utili per riuscire ad arredare il vostro giardino nel migliore dei modi.

Per prima cosa dobbiamo pensare sicuramente ai prezzi e alla convenienza: durante l’inverno i prezzi degli arredi da giardino sono leggermente più bassi e questo momento è dunque più indicato per fare acquisti da sfruttare nel migliore dei modi in primavera ed in estate.

Prima di precipitarvi nella scelta, però, è necessario avere un minimo di pianificazione: sebbene gli spazi siano sensibilmente più grandi della stanza di una casa, dovrete comunque riflettere su come disporrete gli elementi, in modo da avere una coerenza di arredo e allo stesso tempo lasciare uno spazio per le vostre piante e per il fiorire del vostro prato verde.

Scopriamo così subito quali sono i 4 elementi per arredare un giardino nel migliore dei modi ai quali non potrete di certo rinunciare.

Accoglienza degli ospiti: tavolo e sedie

Il giardino è un ottimo luogo dove poter accogliere i vostri ospiti durante i week end e le calde sere d’estate per delle magnifiche cene o aperitivi.

Elemento essenziale per l’arredo è il tavolo da pranzo: cercate di acquistare un modello che sia facilmente richiudibile, in modo da conservarlo in cantina o in garage durante i mesi freddi per proteggerlo dalle intemperie.

Stesso discorso vale per le sedie: avere almeno 8 o 10 sedie pieghevoli in plastica vi aiuterà di certo a non avere difficoltà nell’accogliere gli ospiti.

Un salottino in rattan

Il giardino di casa vostra è anche il luogo adatto per dei piacevoli momenti di relax in famiglia. Inserite un piccolo tavolino da caffè in rattan e 4 comode poltroncine.

Quest’angolo diventerà il luogo ideale per un fresco aperitivo al vostro rientro dalla lunga giornata di lavoro.

L’illuminazione per le serate

Non dimenticate di predisporre un efficiente sistema di illuminazione. Uno o due faretti a led saranno essenziali nel caso abbiate necessità di creare un’illuminazione “a giorno” per riordinare dopo una piacevole serata.

Inserite anche alcuni elementi che possano offrirvi una rilassante luce soffusa: in questo periodo sono molto di moda i fili di lampadine a luce calda.

Altra idea è quella di disseminare almeno 6 o 7 lampioncini dimmerabili, in modo da poterne regolare la luminosità.

La casetta da giardino

Erroneamente si pensa che le casette da giardino siano un elemento adatto a far giocare i più piccoli, ma si sottovaluta la possibilità di inserire una comoda casetta in legno che vi sarà utile per depositare e tenere in ordine gli attrezzi per la cura del giardino e i complementi di arredo durante i mesi freddi.

A tal proposito, se avete destinato uno spazio a questo elemento, ci sentiamo di suggerirvi di visitare il sito web casecasette.it, dove potrete trovare moltissime idee per delle casette da giardino non solo per bambini.

Qui avrete modo di selezionarle in base a dimensione, colore e materiale, in modo da poter eventualmente scegliere quella che farà maggiormente al caso vostro.

In questo modo avrete creato una splendida zona per voi, per accogliere i vostri ospiti e per riuscire a tenere tutto in ordine senza alcuno sforzo.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui