VENEZIA. In un’affollatissima Veleziana (quasi 300 scafi al via) le barche romagnole portano a casa tre successi di classe.
La regata si è disputata domenica scorsa con un vento iniziale fra gli 8 e i 10 nodi andato in calando. Il tempo bello ha reso ancora più colorato l’arrivo davanti a piazza San Marco.
Il primo posto in assoluto è andato ad Arca di Furio Benussi che sette giorni prima ha vinto la Barcolana di Trieste. Alle sue spalle nell’ordine Prosecco Doc, Marta 07 e la riminese Blue, prima nella sua categoria.
Ma veniamo ai risultati nella classi. Nei Maxi vittoria della riminese Pegaso che chiude all’11° posto assoluto. Bel quarto posto per Olivia del Ravenna Yacht Club (42esima assoluta). In classe 0 successo per Blue, il Tp 52 di Bonfiglio Mariotti (Yacht Club Rimini) che con il suo quarto posto assoluto ha lasciato dietro di sé molte barche più grandi. In classe 1, secondo posto per Kuka (Circolo Vela Cesenatico). Buon quinto posto per Irina (Ravenna Yacht Club). Altro successo romagnolo per Lo Re in classe 3 (23esima assoluta, skipper Ugo Peroni). Per la barca di Matteo Forni (Circolo Velico Riminese) un’altra bella prova dopo il successo di classe della Barcolana. Nella stessa categoria quinto posto per Malafemmina III (Circolo Nautico Cesenatico).
Nei primi posti in classe 4 si segnalano Overall (Circolo Velico Ravennate) giunta terza e Magoo (Circolo Velico Riminese) al quarto posto. In classe 6 conquista il terzo posto Aldebaran (Società Velica Cervia). In classe 7 bel terzo posto per Farf-Fallone, la barca di Piero Serra di base in Romagna, che a Venezia ha issato il guidone della Lega Navale di Trapani. «C’è grande orgoglio non solo per questo risultato, ma per quanto ottenuto durante una stagione che non ci ha mai visto mancare il podio: merito va riconosciuto al team, a partire da Fabrizio Boromei che è da sempre al mio fianco nella gestione del gruppo e della barca» ha commentato Bonfiglio Mariotti, armatore di Blue.