Vela, Rosetti ottimo quinto posto in Atlantico

LORIENT. Ottima prova di Luca Rosetti, il velista del Club Nautico Rimini che su Race=Care dopo due giorni e due ore di navigazione è giunto quinto in categoria Serie alla Pornichet Select, prima regata di stagione del campionato francese offshore dedicato alla classe Mini in solitario. Lungo il percorso sull’Atlantico francese, Luca si è confrontato con una flotta numerosa composta in totale da 87 barche di cui 58 in categoria Serie.
«Una vera sfida», racconta Luca, che si è stabilito in Francia a Lorient per meglio prepararsi agli appuntamenti più importanti del calendario, «su un percorso di 250 miglia attraverso le isole della costa Atlantica Francese, tra la Bretagna e il Vendée, dove le importanti escursioni di marea sono un fattore di cui tener conto perché la rotta più efficace mi teneva spesso sotto costa alla ricerca di venti e correnti favorevoli. È stata una navigazione molto impegnativa che ha richiesto la massima attenzione con frequenti manovre per non finire a scogli ed evitare le altre barche, come invece è accaduto a diversi altri skipper».
«Fin dalla partenza», racconta, «sono stato nel gruppo di testa, lo stesso con cui ho regatato sino all’arrivo; le scelte tattiche mi hanno permesso di verificare che la velocità di Race=Care è sempre stata all’altezza degli altri. Al culmine della regata ho deciso io di non prendere un rischio che forse avrebbe pagato in termini di velocità ma che avrebbe anche potuto compromettere tutta la regata; ciononostante ho comunque sfiorato il podio».
Oggi Luca è di nuovo in mare per la Mini en May (500 miglia). Ma l’appuntamento più importante per il 2023 è con la Mini Transat, la solitaria della classe Mini che porta gli skipper da Les Sables d’Olonne (Francia) a Saint Francois (Guadaloupe) con tappa intermedia a Santa Cruz de la Palma (Canarie): 1350 miglia la prima tappa, 2700 la seconda. Partenza il 24 settembre.