Rimini. La gita scolastica si fa anche in barca a vela

Aria di Mare
  • 10 maggio 2024

RIMINI. Maggio tempo di gite scolastiche. La seconda B del liceo scientifico Serpieri ha scelto una strada diversa dal solito e anziché salire sul pullman o sul treno è salita in barca al Marina di Rimini. Ieri mattina, infatti, i quindici ragazzi della classe, accompagnati dal prof di matematica Andrea Bruschi e da quella di educazione fisica Daniela Orologi, sono saliti a bordo di Bichi (skipper Alessandro Zamagna) e di Maria Francesca (skipper Marco Menta) e si sono diretti verso il porto di Cesenatico. Giornata di sole ma anche con un metro di onda e una quindicina di nodi di vento, gli studenti hanno veleggiato di bolina fino al porto leonardesco con l’obiettivo, fra gli altri, di visitare il museo della marineria e di effettuare una lezione sui nodi.

Il progetto (che si conclude oggi pomeriggio con il rientro a Rimini) è stato preparato per tempo e ha previsto anche due lezioni teoriche in aula. «Si tratta di un’esperienza multidisciplinare», spiega il professor Bruschi. «La vela e la barca mettono insieme diversi aspetti didattici: dalle leggi della fisica alla capacità di fare squadra. I ragazzi sono anche i responsabili della cambusa e della cucina».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui