Zavoli, un riminese tra i riminesi. Il Galli gli tributa lunghi applausi
- 21 settembre 2023

E' stato un grande successo il concerto-spettacolo, scritto e diretto da Massimo Roccaforte con la complicità di Piero Meldini che, ispirandosi agli scritti di Sergio Zavoli ambientati e dedicati a Rimini, ha voluto riannodare i fili della memoria che legano un grande protagonista della storia d’Italia alla sua città d’adozione. Un momento intenso alla presenza degli amici più cari e della figlia del giornalista, Valentina Zavoli con il figlio Andrea, che è riuscito nell’intento di rappresentare sul palco l’emozione e l’amore che Sergio Zavoli provava per la città romagnola.
"Grazie a tutte e tutti i riminesi che ieri sera si sono stretti intorno agli artisti che, dal palco del Teatro Galli di Rimini, hanno ricordato Sergio Zavoli nel centenario della nascita per la “prima” de Il ragazzo è la città" dicono gli organizzatori di Interno 4.
Grazie all’interpretazione di Mara Di Maio, Gianluca Reggiani, Rosella Cappaddone, Enrico Farnedi, Enrico Giannini e Massimo Marches che, tra letture e musiche hanno rivestito le parole di Zavoli di nuovi colori, e con il filo conduttore del racconto di Massimo Roccaforte, Rimini ha “riscoperto” uno dei suoi figli prediletti, quello che al pari del suo caro amico Federico Fellini è riuscito meglio a rappresentarla, nella sua immagine più recente, tra memoria, storia, immaginazione, poesia.
Il ragazzo e la città è stata una lunga lettera d’amore di Sergio Zavoli a Rimini, conclusasi simbolicamente con la distribuzione di una cartolina e la raccolta di firme su due manifesti, in cui lo scambio di saluti tra Zavoli e il pubblico si è fatto tangibile.
Per una notte, in occasione del centesimo anniversario della sua nascita, Sergio Zavoli è stato nuovamente un riminese tra i riminesi.
Fotografie di Siddharta Mancini


















