Whitenoise28 alla Fabbrica delle Candele di Forlì

Il violoncello di Simone De Sena, il rap di Esdì (Enrico Loprevite) e la musica elettronica del producer Whitenoise28 (Ruggero Misasi): parla ai giovani, Emilia Romagna Festival, con il concerto che propone oggi alle 21 alla Fabbrica delle Candele di Forlì. Le pagine di Giovanni Sollima, John Zorn, Mark Summer vanno a costituire “Cronache del dono e della maledizione”, un progetto che fonde diversi generi musicali, poesia, letteratura e suggestioni cinematografiche. Accanto alle musiche di autori contemporanei ci sono infatti l’elettronica di Whitenoise28 e la poesia di Esdì con i suoi riferimenti all’Inferno di Dante, e la storia scritta e interpretata da Loprevite descrive gli ultimi istanti di vita di un serial killer sociopatico ispirato ai protagonisti maledetti della filmografia di Lars Von Trier. De Sena ha alle spalle collaborazioni “canoniche” con l’Orchestra Cherubini di Muti, l’Istituzione Sinfonica Abruzzese, l’Orchestra Rossini di Pesaro e dal 2020 fa parte di “I Solisti Aquilani” ma la sua strada artistica ha incrociato quelle del rapper romano, che ha all’attivo 4 album e collaborazioni in diversi progetti discografici, e di Whitenoise, producer dell’etichetta indipendente Quadraro Basement, con base nello storico quartiere Quadraro e all’attivo collaborazioni con i maggiori esponenti della scena underground di Roma e di tutta Italia. Libero. M.T.I Info: www.emiliaromagnafestival.it