Vela, Max Sirena e Luna Rossa iniziano oggi in Spagna il lungo viaggio verso l'America's Cup

Da oggi, con la Preliminary Regatta di Vilanova i la Geltrú in Spagna, si alza il sipario sulla 37ª edizione della America’s Cup: sebbene i risultati delle regate preliminari non vengano conteggiati ai fini delle Challenger Selection Series o dell’America’s Cup vera e propria, le regate di Vilanova segnano comunque il “calcio d’inizio” della Coppa America, che raggiungerà il suo culmine tra settembre e ottobre 2024 a Barcellona. Per la prima volta dopo l’edizione 2021 di Auckland, Defender e Challenger avranno l’occasione di confrontarsi ufficialmente in competizione e di valutare i rispettivi progressi in termini di affiatamento e di confidenza con le nuove imbarcazioni: le barche utilizzate per le prime due regate preliminari e per la Youth e la Puig Women’s America’s Cup, sono, infatti i recentissimi AC40, monoscafi One Design (uguali per tutti i team), dotati di foil e capaci raggiungere e superare i 40 nodi di velocità (circa 80 km/h). Le regate si prospettano molto combattute per gli equipaggi (di quattro persone) che, oltre a “marcare” gli avversari, dovranno navigare in maniera impeccabile per mantenere la barca costantemente in assetto “volo” per non perdere velocità. Dopo la Practice Race odierna, domani e sabato sono previste regate di flotta, mentre domenica si disputeranno due regate di flotta e una finale a match race tra i due top team.