Trentuno torri faro nuove a led per l'Ippodromo di Cesena
- 03 settembre 2021

L’Ippodromo del Savio si avvicina a grandi passi verso il suo centesimo compleanno, che compirà nel 2022. Per celebrarlo in grande stile, il Comune di Cesena e Hippogroup stanno allestendo un calendario di eventi per tutta la durata dell’anno.
Ippodromo aperto alla città
In pratica, il 2022 sarà l’anno in cui l’ippodromo si aprirà completamente alla città. Non più solo 31 serate dedicate alle corse dei cavalli, ma tanti altri eventi, che saranno distribuiti lungo i 12 mesi. In allestimento concerti musicali («nel 2012 facemmo un esperimento con Goran Bregovic e fu un trionfo», ricorda Marco Fabio Rondoni, direttore generale di HippoGroup), festival, opere teatrali ma anche altri avvenimenti organizzati da associazioni cesenati: «Perché vogliamo dare spazio e visibilità a chi opera nel territorio», sottolinea ancora Rondoni.In regalo 31 torri faro
Come regalo per i suoi cento anni, il Comune di Cesena donerà all’Ippodromo del Savio una luce nuova: «Il Campionato Europeo di sabato sarà l’ultimo illuminato da queste luci - le parole del sindaco Enzo Lattuca nella conferenza stampa di ieri - l’anno prossimo le attuali 31 torri faro, che hanno tanti anni alle spalle, saranno sostituite da 31 torri nuove con fari a led che daranno una luce differenti alle serate all’ippodromo. Sarà un impegno congiunto tra HippoGroup e il comune di Cesena, che ha già messo a bilancio una spesa di un milione e duecentomila euro».Il sindaco Lattuca ha poi sottolineato come «Ippodromo del Savio e Club Ippodromo siano un biglietto da visita spendibile dalla nostra città perché attraggono e offrono lavoro. Grazie a questi spazi e alle attività sportive per i giovani che qui si possono svolgere, il quartiere sta diventando il polmone verde della città».