Tennis: Mazza, Battista, Morolli e Carli in semifinale al trofeo "Envikem" del Cicconetti, quarti di finale per il trofeo "Oremplast" del Ct Massa

RIMINI. Manuel Mazza vola in semifinale nel torneo nazionale Open maschile organizzato dal Circolo Tennis Cicconetti, il trofeo “Envikem” dotato di 4.500 euro di montepremi. Nei quarti il 2.1 riminese portacolori del Tc Viserba, testa di serie n.2, ha travolto per 6-1, 6-2 il 2.4 Filippo Mazzola, mostrando una brillante condizione di forma. Oggi in semifinale Mazza affronterà alle 17 il 2.4 Lorenzo Battista (Ct Civitanova) che ha beneficiato del forfait del 2.2 Daniel Bagnolini (n.3). Sempre nei quarti in bella evidenza il 2.2 riminese Alberto Morolli, testa di serie n.4, che ha sconfitto 6-3, 6-2 il 2.4 sammarinese Marco De Rossi ed oggi (dalle 15.30) incrocia il 2.5 Cristian Carli (Ct Albinea) che ha estromesso per 6-0 e ritiro di Andrea Picchione (2.1, n.1) per problemi alla schiena. Sempre oggi alle 15 Edoardo Pagnoni affronta Andrea Bolognesi nella finale del tabellone di 3°.
Il giudice di gara è Roberto Raffaelli, direttore di gara Renato Augusto Tosi.
MASSA LOMBARDA. Si è allineato senza scossoni ai quarti di finale il 20° Trofeo Oremplast, torneo Open maschile dotato di un montepremi di 4000 euro che si avvia alla fase decisiva sui campi del Circolo Tennis Massa Lombarda, dove si concluderà nella serata di lunedì 4 settembre.
Non hanno tradito le attese infatti le teste di serie chiamate a debuttare venerdì, in attesa dell’ingresso in scena, direttamente nei quarti sabato, dei due principali pretendenti a succedere nell’albo d’oro al reggiano Andrea Guerrieri, ovvero il 2.1 Stefano Baldoni, 25enne mancino umbro ( Ct Giotto Arezzo), prim’attore a livello Open nazionale (recente finalista ai campionati italiani di seconda categoria a Cagliari), e il 2.2 riminese Alberto Morolli (Sporting Club Saronno).
Il ravennate Michele Vianello (2.3, Ct Zavaglia), terzo favorito del seeding, a segno in questo torneo nel 2019 e finalista nel 2020 e dodici mesi fa, si è sbarazzato senza problemi di Nicholas Scala (2.6) e ora trova sulla sua strada il 2.4 Enrico Baldisserri, imolese tesserato per il CT Bologna (n.6 del torneo), che si è imposto in rimonta sull’altro 2.6 Mattia Bandini. Tre set sono stati necessari anche a Marco Cinotti, 2.3 che fa parte della squadra di A1 del Ct Massa Lombarda, quinta forza del tabellone, per domare il riccionese Jacopo Antonelli (2.6) e guadagnarsi così il diritto di affrontare Noah Perfetti (2.3), prodotto del vivaio faentino e tesserato per il Centro Tennis Persiceto, quarta testa di serie, a segno senza patemi su Giacomo Magnani (2.6).
Il 2.5 Giacomo Gobbi (Ct Pavullo), n.7 del seeding, ha posto fine alla corsa dell’under 16 ravennate Luigi Valletta (2.8, Ct Zavaglia), protagonista di alcuni brillanti “positivi”, ed è dunque l’avversario d’esordio per Morolli nella parte bassa del draw. In alto invece avanza Gherardo Cacchiarelli (2.6), superando il pari classifica Andrea Rondoni, così da guadagnarsi la sfida a Baldoni, numero uno del torneo (giudice arbitro Roberto Montesi, direttore di gara Michele Berardi) che si è ritagliato ormai un preciso spazio nel calendario del circuito nazionale - quella 2023 è l’edizione numero 30, traguardo tutt’altro che scontato per una manifestazione sportiva - anche e soprattutto grazie alla stretta sinergia con l’azienda di Massa Lombarda della famiglia Pagani, da tempo partner in un progetto legato al territorio che ha pochi eguali nel panorama nazionale.
Intanto si è conclusa la sezione di quarta categoria, che ha visto imporsi Dario Sasdelli: il 4.4 tesserato per l’Asbi Imola in semifinale ha sconfitto 6-2 6-1 Maurizio Mascanzoni (4.2) e in finale ha regolato 6-2 7-5 Giuseppe Falconi (4.2), che nel turno precedente aveva piegato in rimonta per 0-6 6-1 10-5 il pari classifica Massimiliano Filippini.