Tennis, Lucia Bronzetti si arrende in finale

Fino al 6-2, 5-2 Siniakova c’è stata poca storia, poi si è aperta una nuova clamorosa vicenda nella finale del torneo Wta 250 tedesco di Bad Homburg, una storia che poteva avere un epilogo clamoroso, solo sfiorato però da Lucia Bronzetti che peraltro chiude con un bilancio sontuoso la trasferta tedesca pre-Wimbledon. Una finale persa 6-2, 7-6 (5), ma che vale il best ranking al n.47 per la romagnola che si presenta ai Championships con la fiducia e la solidità della giocatrice in ascesa. Ci ha provato fino all’ultimo Lucia Bronzetti, ma non è bastato per conquistare il suo secondo trofeo in carriera. Nella finale del “Bad Homburg Open” la romagnola ha ceduto in 1h36 alla ceca Katerina Siniakova, n.52 Wta.

Siniakova scatta meglio dai blocchi nel primo set e tirando sempre a tutto braccio ottiene il break, a zero, già nel secondo gioco (2-0), confermando poi il vantaggio (3-0) dopo aver recuperato da 0-30. Bronzetti entra in partita (3-1), tiene meglio lo scambio ma non riesce ad annullare lo svantaggio: anzi, nell’ottavo game, con un doppio fallo consegna il set nelle mani della ceca (6-2). Nel braccio di ferro da fondo la Siniakova è più potente e si appoggia sul gioco con poche variazioni della verucchiese. Il secondo set si apre con un break di Lucia, ma la reazione della ceca è veemente risale 2-1 e dopo l’interruzione sul 3-1. La romagnola mette a segno immediatamente il contro-break a zero (3-2). Nel sesto gioco la 27enne di Hradec Kralove si procura altre tre palle-break: Bronzetti annulla le prime due ma sulla terza spedisce lungo un diritto su una palla senza peso della sua avversaria (4-2). Siniakova annulla una palla-break grazie al servizio e sale 5-2: Lucia accorcia (5-3) poi la ceca va in confusione e la riminese mette a segno un parziale di 14-0 e pareggia 5-5.

Katerina arriva a due punti dalla vittoria ma a decidere è il tie-break. Siniakova ritrova quel tanto di tranquillità che le serve per tenere la Bronzetti a distanza, anche grazie a quel chop di diritto che manda fuori giri l’azzurra: la ceca vola sul 5-1 e poi sul 6-2 si procura quattro match-point. L’azzurra con coraggio cancella i primi tre ma sul quarto il diritto in corsa dell’azzurra finisce lungo e Siniakova può chiudere 7-5.

«Grazie al mio coach Francesco Piccari con il quale ho fatto un lavoro molto importante. È stata una settimana molto bella qui in Germania». E ora Wimbledon.


Enrico Dalla Valle in finale nel torneo Itf Men’s Future sloveno di Celje (15.000 dollari, terra). Il ravennate in semifinale ha battuto 7-5, 7-5 lo sloveno Bor Artnak, centrando così la nova vittoria consecutiva nel circuito Itf, dopo il successo pieno nel torneo del Queen’s Club di Cattolica. Oggi alle 11 il romagnolo affronterà nel match-clou il polacco Pawel Cias, testa di serie n.4.

Milano

Federico Gaio nel tabellone principale del Challenger Atp 75 dell’Harbour Club di Milano. Partono dalle qualificazioni Marcello Serafini, Francesco Forti e Lorenzi Rottoli. a.g.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui