Rimini, sole in riviera: assalto alla spiaggia e al Parco del mare

Mauro Vanni e Diego Casadei, rispettivamente presidenti delle Cooperative bagnini di Rimini e Riccione, lo ripetono come un mantra, all’unisono. «Quello che è capitano alle nostre attività è un’inezia rispetto al dramma vissuto da chi a pochi chilometri da noi ha perso casa, lavoro, i propri cari. Noi siamo stati fortunati». Aggiunge Vanni: «Tutte le istituzioni da quelle locali alle nazionali devono pensare e provvedere a fornire loro tutto l’aiuto di cui necessitano nel pieno dell’emergenza e di quanto avranno bisogno dopo».

La spiaggia rinasce

Lo fanno mentre già tanta gente, grazie al sole e alla temperatura salita finalmente a quella più consona per questo periodo dell’anno, si è regalata la prima domenica in spiaggia. «La passeggiata del parco del Mare è piena di persone già da metà della mattinata - sottolinea Vanni -. Tutti i ristoranti aperti hanno avuto clienti da servire. I riminesi non vedevano l’ora di avere una giornata così. Non sono pochi però neanche quelli che sono venuti da fuori. Così sembrano raccontare tutti i parcheggi pieni di auto».

Chiringuiti aperti

Un copione che si ripete anche sull’arenile della Perla Verde «ripulito e messo in condizione di accogliere perfettamente quanti hanno deciso di trascorrere la giornata al mare, a una settimana dalla fine del mondo». Anche qui chi ha voluto mangiare vista mare ha trovato le cucine dei ristoranti preparate «i chiringuiti sono stati aperti così come tutti gli ombrelloni».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui