Sogliano trattiene la polizia locale dentro l'Unione dei Comuni

Archivio

Per il servizio di polizia locale il Comune di Sogliano resta dentro l’Unione Rubicone e Mare, per il momento assieme a Savignano, Borghi e Roncofreddo, mentre gli altri cinque Comuni della zona si gestiscono il servizio in piena autonomia. Si è svolta giovedì sera un’importantissima seduta del Consiglio comunale, che tra i vari punti all’ordine del giorno doveva affrontare quello relativo alla “revoca del recesso unilaterale dalla convenzione per il conferimento all’Unione Rubicone e Mare delle funzioni di polizia municipale e polizia amministrativa locale”. Il passo su cui si è deciso di fare dietrofront era contenuto in una deliberazione del Consiglio comunale del 5 agosto 2021. Quell’atto fu uno degli ultimi approvati dalla precedente amministrazione comunale guidata dal sindaco Quintino Sabatini, che sull’onda di un certo malcontento, dopo l’uscita anche di Gatteo, Sogliano e a seguire anche di Borghi, tutti con giunte di centrodestra, aveva deciso di riprendere in mano la polizia municipale, togliendola dai servizi gestiti in modo associato nell’ambito dell’Unione Rubicone e Mare. Gatteo ha poi tirato dritto, mentre nelle elezioni di ottobre a Sogliano è tornato a prevalere il centrosinistra e la nuova amministrazione ha congelato con una delle sue prime delibere quella sofferta decisione. Anche Borghi ha fatto altrettanto, dopo avere espresso il desiderio di dare vita a una polizia locale dell’Alto Rubicone.

Ora a Sogliano si è scelto di mandare in soffitta la “scissione” prospettata: il Consiglio comunale ha votato la revoca definitiva della delibera targata Sabattini. Lo ha fatto col sostegno unanime della maggioranza, mentre la minoranza si è astenuta. «La sindaca ha portato dei numeri che non ci hanno convinto - commenta Caterina Gattamorta - Ha parlato di risparmi e servizi all’altezza. Ma le cifre che ha snocciolato non hanno fugato i nostri dubbi, anche perché i dati sulle sanzioni sono puntuali per Comune, ma quelli sul servizio di pattugliamento due volte alla settimana riportano numeri aggregati con Borghi e Roncofreddo. Rimane poi la questione sollevata a suo tempo: si era deciso di uscire dal servizio di polizia locale in Unione perché a Sogliano la gente era decisamente scontenta del servizio. La sindaca ha inoltre detto che il servizio anti-degrado a Sogliano viene ora svolto dai carabinieri, che sono più numerosi degli agenti di polizia locale. Ma se svolgono questo compito, di cui in pianura si occupa la polizia locale, vuol dire i carabinieri non possono dedicarsi ad altre funzioni importanti».

Dopo il voto negli altri Comuni, servirà un altro passaggio in Consiglio a Sogliano e fin d’ora la minoranza chiede che «in quell’occasione vengano forniti dati più precisi».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui