Sogliano, avviata la procedura per una nuova discarica

In vista l'avvio della G3, la nuova discarica per rifiuti speciali non pericolosi da sei milioni di metri cubi, programmata una riunione per la procedura di Via (valutazione impatto ambientale) al teatro comunale.
A dicembre la Sogliano Ambiente Spa ha avanzato agli enti competenti un'istanza di avvio del procedimento unico di valutazione di impatto ambientale (Via) per il progetto denominato G3. Tutto localizzato a Ginestreto, in via Ginestreto-Morsano 14, di fianco all'attuale discarica in via di esaurimento. L'istruttoria della procedura è effettuata dalla Sac di Arpae di Forlì-Cesena. Il progetto prevede la realizzazione di “impianto di discarica per lo smaltimento di rifiuti speciali non pericolosi, avente volumetria pari a sei milioni di metri cubi, attraverso il rimodellamento a gradoni del fondo della vallecola e dei suoi versanti compreso il coronamento, e del sistema di impermeabilizzazione del fondo e delle sponde comprensive di argine di valle” e di altre opere annesse. In zona Sogliano Ambiente ha già completato le discariche G1 e G2 e ora sta completando la G4 in anticipo sui tempi inizialmente previsti, mentre la G3 era rimasta in stand-by.
Allo stato attuale parrebbe scaduto il periodo di presentazione di eventuali osservazioni da parte di cittadini e associazioni essendo stata pubblicata nel Bollettino ufficiale regionale della Regione Emilia Romagna (Burl) n. 85 datato 29 marzo, con termine 30 giorni dalla pubblicazione per presentare osservazioni. Al fine comunque di completare gli obblighi di legge, è stata organizzata per il 9 maggio al teatro comunale Elisabetta Turroni, una serata pubblica relativa alla procedura di valutazione di impatto ambientale (Via) del progetto. Dall'avviso al pubblico viene specificato che oltre al Comune in cui è localizzata, il progetto della discarica «può avere impatti nel Comune di Borghi e di Poggio Torriana».