Santa Maria del Monte: tanti Pellegrini a Cesena hanno raggiunto l'abbazia benedettina per l'Assunzione - Gallery

Archivio

Tantissimi fedeli sono stati, ieri come da tradizione tutti i 15 di agosto, in pellegrinaggio alla Madonna del Monte.
Fin dalla Messa delle 6, sono stati numerosi quanti si sono messi in cammino lungo la via delle Scalette, ripristinata negli ultimi mesi e riaperta completamente negli ultimi giorni.
Obiettivo: salire fino in basilica e partecipare alla Messa nel giorno dell'Assunta che a Cesena si celebra come Santa Maria del Monte.
Numerosi sono stati anche i gruppi parrocchiali a muoversi compatti: tra questi quello di Badia di Longiano e quello di Villachiaviche-Gattolino guidato dal parroco don Daniele Bosi, che si sono messi in cammino molto presto per giungere in tempo fino al Monte.
In basilica, alla Messa delle 8, i fedeli che hanno partecipato alla celebrazione eucaristica presieduta da don Fabio Pagliarani parroco a San Pio X erano diverse centinaia e hanno gremito la chiesa occupando anche il chiostro piccolo. le messe a cadenza oraria in basilica sono proseguite fino alle 12. Il vescovo di Cesena-Sarsina Douglas Regattieri ha invece celebrato la solenne concelebrazione eucaristica alle 18. Al termine delle liturgie è stato sempre ricordato a tutti anche il prossimo appuntamento del 20 agosto: con l’apertura dell’anno Chiaramontiano, in occasione dei 200 anni dalla morte del papa cesenate Pio VII Chiaramonti che fu monaco benedettino al Monte. Alle 18 il Segretario di Stato vaticano, il cardinale Pietro Parolin, presiederà la solenne apertura.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui