San Mauro Pascoli, Fratelli d'Italia: "Che fine ha fatto la nuova tribuna dello stadio?"

La Sammaurese rivelazione in Serie D meriterebbe una nuova tribuna allo stadio Macrelli. Solleva il tema Simone Pascuzzi, consigliere comunale del gruppo San Mauro Di Nuovo e presidente di Fratelli d'Italia di San Mauro Pascoli. "Tanto si è detto sulla nuova tribuna dello stadio Macrelli - scrive in una nota - tanto da essere stata sempre considerata una promessa elettorale da ormai 10 anni. La prima volta che se ne discusse era il lontano 2014, se non anche prima. Solo a gennaio di quest'anno sono stati preventivati e messi a bilancio circa 640.000 euro. Il progetto riguardava l'abbattimento dell'attuale tribuna in muratura per far posto alla nuova struttura in acciaio ed inoltre comprendeva l'acquisizione delle aree adiacenti, in modo da creare un filtro vegetale “tampone” per ridurre l’impatto acustico, visivo e di inquinamento con la vicina A14. In quell'occasione noi del gruppo consiliare di opposizione abbiamo votato a favore, in quanto riteniamo valido il progetto e soprattutto un' opera per l'interesse dell'intera Comunità.
Oggi di tale progetto non se n'è fatto più nulla, complice sia l'aumento dei costi dei materiali e alcune richieste della società che consistono nell' inserimento di spogliatoi e del magazzino sotto la nuova tribuna, il Comune ha quindi deciso lo slittamento dell’opera a data da destinarsi, per dar spazio ad altri interventi più urgenti indicati dalla società stessa. Infatti sono stati effettuati alcuni lavori di manutenzione come il rifacimento del drenaggio del manto erboso e l’introduzione di un nuovo impianto idraulico di irrigazione.
Azioni fatte passare come opere pionieristiche con investimenti importanti in termini di capitale.
Stiamo parlando di 90.000 euro a fronte di 630.000, lavori che sono più opere di manutenzione ordinaria che straordinaria".
I campi E' Re
"Ritengo poi importante - conclude Pascuzzi - aprire una parentesi sui campi da calcio E' Re, e del relativo campo da calcio a 11 tenuto in condizioni di degrado da ormai 2 anni in attesa di poter acquisire fondi per un intervento strutturale, ed adeguarlo a manto sintetico. Oggi, invece, si fanno proclami perché verrà piantato il nuovo manto erboso, non rispettando il progetto originale. Inoltre, si pensa di fare una nuova piccola tribuna da allocare nel campo sintetico in quanto quella che era stata creata in origine, non è ben chiaro per quale assurdo motivo, è stata posta nel campo ad oggi inutilizzato. A questo punto mi chiedo perchè si è dovuto aspettare due anni per rifarlo ad erba?
Che sia chiaro, le opere effettuate è giusto che siano state realizzate, non siamo contrari a questo.
Capisco anche che siamo a meno di 9 mesi dalle elezioni amministrative, ma credo che vendere opere di manutenzione ordinaria come lavori strutturali, siano le solite chiacchiere da comizio elettorale".