San Marino, morso da raro serpente, 28enne all'ospedale

Morso da un serpente raro, 28enne finisce in intensiva: la Croce Rossa vola in Svizzera per recuperare l’antidoto. Momenti di panico risolti da un provvidenziale lieto fine. L’episodio si è consumato nel primo pomeriggio di domenica sul Titano, dove un 28enne è stato morso da uno dei rettili che tiene in casa. Nel dettaglio si tratta di una vipera nordafricana, la Cerastes Cerastes, più nota come vipera della sabbia che ha ferito il malcapitato, iniettando un veleno subito entrato in circolo. Una volta allertati i soccorsi, a stilare la tabella di marcia ha provveduto il centro antiveleni di Pavia, con cui i sanitari sono rimasti in contatto. Sempre i colleghi lombardi hanno segnalato che il siero specifico era disponibile solo nella farmacia della facoltà medica dell’Università di Ginevra. Come racconta un referente della Croce rossa, nel cuore della notte un equipaggio di volontari è partito in ambulanza alla volta della Svizzera. Dopo un viaggio di oltre 12 ore, fra andata e ritorno, il sodalizio del Titano è riuscito a recapitare il farmaco alla terapia intensiva dell’ospedale di Stato, dove il giovane è tuttora monitorato. Al momento non corre pericolo di vita e l’antidoto gli verrà somministrato solo se la situazione dovesse precipitare. Il ragazzo ha risposto per le rime a chi criticava la sua passione per i rettili, facendo notare che i suoi esemplari sono stati dichiarati alle autorità competenti e risultano collocati, secondo le regole, in apposite teche riscaldate.