Rimini. Vacanze e passaporti, assalto all'online

Viaggi e vacanze stanno tornando a livelli pre Covid. Se non superiori vista la voglia di “evasione” dopo quasi tre anni di chiusure delle rotte internazionali. Lo dicono gli aerei di nuovo colmi, gli assalti alle agenzie per prenotarsi un soggiorno oltralpe, il sistema di appuntamenti online sul portale della Polizia di Stato per rinnovare i passaporti scaduti in tempi di pandemia e resisi necessari con la Brexit (non più tardi di un mesto e mezzo fa il questore Rosanna Lavezzaro rivelava che il 27% complessivo dei rinnovi e delle nuove richieste di passaporto è fatto proprio da persone che hanno rapporti con il Regno Unito): un mix che aveva ingolfato proprio gli uffici delle Questure, che, almeno a Rimini paiono proprio avviati a un ritorno alla normalità.
La ricerca sul web
Accedendo al portale passaportonline.poliziadistato.it è possibile accelerare i tempi per fissare appuntamenti con gli organismi preposti e monitorando il portale si ha la fotografia concreta di quanto la voglia di tornare a viaggiare sia contagiosa. Nella sola mattinata di mercoledì sono infatti stati bruciati i 30 appuntamenti disponibili per marzo e a oggi ce ne sono solo due, uno per lunedì 27 e uno per mercoledì 29. Poi si va ad aprile, dove a ora ci sono 72 opzioni a disposizione fra il 19 e il 22 (ieri erano 189) e 193 per la settimana successiva (ieri erano 220).Un trend verso la normalità che confermano anche i referti, spiegando che il periodo di emergenza è passato grazie anche alla struttura idonea attivata prontamente. Tanto che all’ombra dell’Arco d’Augusto non si rendono ad esempio necessari open day per appuntamenti straordinari come accade in altre realtà: domani tanto per fare un esempio è in programma la quarta apertura straordinaria dell’Ufficio Passaporti della Questura di Forlì e del Commissariato di Cesena nella giornata di domenica con 100 posti a disposizione.